Nel segno dei creator. Snapchat varca l’ultima frontiera del suo piano, seguendo le orme di YouTube e inserendo le pubblicità nelle Stories, i cui proventi saranno condivisi proprio con chi ha creato quel determinato tipo di contenuto.
Un nuovo modo per guadagnare denaro, dunque. L’applicazione multimediale per smartphone e tablet sta testando la nuova funzionalità, data da annunci mid-roll che compaiono nelle storie di un piccolo gruppo di creatori statunitensi: il lancio più corposo è di là da venire. Ma come funzionerà? Così.
Quando un annuncio verrà inserito nella storia di uno Snap Star, la piattaforma britannica condividerà le entrate con i creatori. La società afferma che la quota di compartecipazione alle entrate si basa su una formula che tiene conto di metriche come la frequenza di pubblicazione e il coinvolgimento.
Snapchat: i creatori otterranno una riduzione delle entrate pubblicitarie sulle storie

Attualmente la funzione è disponibile solo per Snap Stars, che sono creatori o personaggi pubblici con un ampio seguito che sono stati verificati su Snapchat, indicati da una stella d’oro. Ma non è escluso affatto che in seguito sarà un privilegio di tutti gli utenti di uno dei dieci domini più cliccati al mondo, nel 2021.
LEGGI ANCHE >>> Emporia TOUCHsmart.2 disponibile anche in Italia: i dettagli dello smartphone per anziani
La forza di Snapchat negli ultimi anni è stata proprio questa: il continuo aggiornamento di molto modi a disposizione per i creator per monetizzare la loro presenza sull’applicazione, unendo appunto l’utile al dilettevole.
LEGGI ANCHE >>> Iliad ha già un pericoloso rivale: l’offerta PosteCasa disponibile in promo “lampo”
Il CEO di Snap, Evan Spiegel, uno dei tre fondatori della piattaforma insieme a Bobby Murphy e Reggie Brown, ha assicurato agli investitori, all’inizio di questo mese, che gli utenti trascorrono meno tempo a pubblicare e visualizzare storie e invece a guardare i contenuti su Spotlight, l’equivalente TikTok di Snapchat.
Nel tentativo di invogliare gli utenti a creare più contenuti video verticali per Spotlight, la società britannica ha annunciato che avrebbe pagato 1 milione di dollari al giorno, fino alla fine del 2020. Ora, Snapchat afferma di pagare milioni di dollari al mese ai creatori che realizzano i migliori video Spotlight.
Soltanto l’anno scorso, Snapchat ha annunciato Spotlight Challenges, premi in denaro per gli utenti che creano i migliori video utilizzando obiettivi, suoni o argomenti specifici. La società afferma di aver pagato più di 250 milioni di dollari ai creatori, soltanto nel 2021. Un numero destinato a crescere con l’avvento delle pubblicità, nel 2022.