Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati per fare telefonate ma, oggi, valgono molto.
Le monete a forma di gettone telefonico nascono nel 1927, in occasione della Fiera Campionaria di Milano e vennero coniate dalla STIPEL (poi SIP). Fu, poi, la TETI a realizzare i gettoni telefonici con tre scanalature.
Il gettone telefonico della STIPEL vale più di tutti – circa 100 euro – in base alla conservazione e all’anno di conio. Il valore minimo, per quelli più comuni, è di circa 1 euro. Ma, quindi, quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici.
Il valore dei gettoni telefonici rarissimi: numeri e dove venderli
Se hai ritrovato dei gettoni telefonici nel cassetto e non sai che farne, sappi che potresti avere una piccola fortuna in casa. Prima venivano utilizzati per chiamare dalle cabine telefoniche, ma ora sono ricercati da appassionati e collezionisti. Soprattutto quando sono rari e ben conservati, il loro valore potrebbe salire. Questo, ovviamente, tenendo in considerazione anche anno di emissione e tiratura. Ecco cosa sapere del valore dei gettoni telefonici rarissimi, numeri e dove venderli.

- Gettone telefonico 7805: questo gettone venne coniato nel maggio 1978 e può valore tra i 5 euro e i 15 euro, se in buone condizioni. Ci sono esemplari che possono raggiungere anche 20 euro, in base allo stato di conservazione.
- Gettone telefonico 7809: emesso nel settembre 1978, questo ha una tiratura più bassa, per cui il suo valore si aggira attorno ai 10 e 25 euro fino ai 30 euro.
- Gettone telefonico 7607: coniato nel luglio 1976, è raro per cui si può trovare a circa 15 euro fino a 35 euro.
- Gettone telefonico 7606: uscito nel giugno 1976, può avere un valore che si aggira attorno ai 20 euro e 40 euro.
- Gettone telefonico 7711: emesso nel novembre 1977, vale circa 15 euro-30 euro in base allo stato di conservazione.
- Gettone telefonico 7905: nato nel 1979, può valore attorno ai 15 euro.
- Gettone telefonico 7803: questo ha un valore dai 20 euro in su.
- Gettone telefonico 7706: questo ha un valore dai 12 euro in su.
- Gettone telefonico 7704: questo tipo di gettone può superare i 50 euro.
- Gettone telefonico 7110: in questo caso, invece, si parla di 70 euro circa.
- Gettone telefonico 7502: questo ha un valore che si aggira attorno ai 10 euro.
- Gettone telefonico 7412: anche in questo caso, si tratta di un valore che può aggirarsi attorno ai 50 euro.
- Gettone telefonico 7901: se trovi in casa questo gettone, potrebbe valere circa 18 euro.
- Gettone telefonico 8011: per quanto riguarda questo gettone, si va dai 15 euro in su.
- Gettone telefonico 7304: la cifra, in questo caso, è ben più alta perché si aggira attorno ai 60 euro.
- Gettone telefonico 6504: in questa circostanza, si parla di 45 euro circa.
- Gettone telefonico senza numero: in questo caso, il valore potrebbe essere particolarmente alto perché è, molto probabile, che si tratti di un gettone più antico – anni Venti-anni Trenta circa – oppure di prova.
Ma dove vendere i gettoni telefonici? Esistono dei negozi di numismatica specializzati, oppure le classiche piattaforme di compravendita, dove è possibile incontrare delle ottime offerte. Il consiglio è quello di far valutare queste monete a un perito numismatico o presso un negozio di collezionismo, appunto. Non dimenticare che i difetti e le particolarità potrebbero aumentare il valore dei gettoni telefonici. Scopri anche una delle monete da 5 centesimi più preziose al mondo e la moneta che vale migliaia di euro.