HTC Butterfly è pronto per l’esordio in Europa: la versione del Droid DNA per il vecchio continente sta cominciando ad essere distribuito in Russia, ad un prezzo di 27990 rubli
Proprio per questo motivo è sempre più difficile capire se dobbiamo parlare di smartphone o phablet, come ci eravamo chiesti verso la fine del 2012. L’HTC Butterfly ha tutte le carte in regola per poter essere altamente competitivo su questo mercato dettato dai nuovi must, grazie ad una scheda tecnica di tutto rispetto: oltre all’ottimo schermo, infatti, può contare sul supporto per le reti LTE, il Wi-fi, le connettività NFC, Bluetooth, DLNA e USB, su due fotocamere (una posteriore da 8 Megapixel, una frontale da 2,1 Megapixel), su un processore quad-core a 1,5 GHz e ben 2 GB di RAM.
La memoria interna da 16 GB (circa 11 disponibile per l’utente) è espandibile di altri 32 GB tramite microSD, mentre il sistema operativo è Android, versione 4.1 Jelly Bean, in abbinamento all’interfaccia HTC Sense. La batteria Li-Po è da 2020 mAh.
Attendiamo di sapere quando l’HTC Butterfly sarà disponibile in Italia e quale sarà il prezzo di vendita.
