La pulizia del cellulare non va sottovalutata, perché si tratta di un dispositivo che usiamo ovunque e soggetto, dunque, a germi, batteri e virus.
Ogni giorno, utilizziamo il telefono moltissime volte: a casa, in ufficio, mentre facciamo la spesa, siamo dal medico o in bagno. Lo portiamo con noi praticamente ovunque e questo perché, ormai, è un piccolo computer con il quale non soltanto chiamare e videochiamare, ma anche mandare messaggi di testo, messaggi vocali, e-mail e documenti, scattare foto, fare video, controllare i social, fare pagamenti e molto altro ancora. Se non lo si disinfetta mai, il telefono può essere, quindi, veicolo di batteri, germi e virus.
È, quindi, di fondamentale importanza sapere come pulirlo e igienizzarlo al meglio. Secondo alcuni studi, infatti, il cellulare sarebbe più sporco della tavoletta del WC. Scopriamo come pulire e disinfettare lo smartphone, quali sono i trucchi per pulire il telefono sporco senza rovinarlo.
Come pulire e disinfettare il cellulare senza rovinarlo
È chiaro che disinfettare lo smartphone nel modo sbagliato potrebbe rovinarlo, danneggiando schermo e quant’altro. Fortunatamente, ci sono dei metodi a cui poter ricorrere. Ecco come pulire e disinfettare il cellulare senza rovinarlo, così da averlo sicuro e pulito.

- Spegni lo smartphone.
- Elimina l’eventuale cover presente, da pulire separatamente con acqua tiepida e sapone.
- Passa un panno in microfibra asciutto per eliminare polvere e sporco in superficie.
- Puoi disinfettare il telefono con alcool al 70%, aiutandoti con un panno in microfibra morbido senza esagerare nelle quantità.
- Le parti più nascoste possono essere pulite con un semplice cotton fioc.
- Asciuga con un panno in microfibra o fai asciugare all’aria per qualche minuto.
- Riponilo nella custodia, se completamente asciutto.
Non dimenticare di non versare mai direttamente l’alcool sul dispositivo per non danneggiarlo. In alternativa, puoi ricorrere anche a salviette disinfettanti. Non usare, invece, prodotti come detergenti abrasivi, candeggina e ammoniaca, così come della carta assorbente che può graffiare lo schermo o spray ad aria compressa. Per quanto concerne la frequenza con cui pulire lo smartphone, potresti farlo una volta al giorno per le parti più a contatto col viso e, poi, una volta a settimana la pulizia completa del cellulare. Scopri anche come igienizzare il telecomando della TV e come pulire il microfono dell’iPhone.