La pulizia del microfono dell’iPhone è importante, non soltanto per motivi igienici, ma anche per la vita del dispositivo e la qualità del suono.
Spesso, tendiamo a sottovalutare alcuni aspetti importanti come la pulizia dei cellulari. Quest’ultima è particolarmente importante e andrebbe fatta per una serie di motivi: non solo perché portiamo gli smartphone ovunque – i quali diventano un ricettacolo di germi e batteri – ma anche perché la polvere tende ad accumularsi in tutte le fessure presenti e rischia di comprometterne l’uso.
Proprio come il computer, anche il cellulare ha bisogno di questo tipo di manutenzione periodica. Tuttavia, va fatta con grande attenzione per evitare problemi e deficit nel funzionamento. Scopriamo come pulire il microfono dell’iPhone e farlo tornare come nuovo.
Microfono dell’iPhone, i trucchi per pulirlo velocemente
Potrebbe capitare che, usando l’iPhone, questo si senta male, in modo ovattato o che l’audio sia debole. La soluzione è più semplice di quello che si pensa, se il microfono dell’iPhone è sporco. Il tempo, infatti, porta con sé polvere, sporcizia, pelucchi e simili che si possono, facilmente, raccogliere nelle fessure. Questo, ovviamente, compromette la qualità del suono. Ecco i trucchi per pulire velocemente il microfono dell’iPhone senza danneggiarlo.

- Pennellino a setole morbide: questo è il metodo più efficace per rimuovere la polvere, senza danneggiare in alcun modo il dispositivo. Procedi delicatamente, senza mettere eccessiva forza per evitare di spingere lo sporco all’interno.
- Nastro adesivo: un pezzettino può raccogliere e portare con sé polvere e residui invisibili dal microfono.
- Aria compressa: questa va utilizzata delicatamente, perché potrebbe danneggiare delle parti interne. Meglio posizionarsi a una distanza di almeno dieci centimetri, spruzzare e assicurarsi che non ci sia umidità.
- Ago o stuzzicadenti: questo soltanto nel caso in cui ci sia qualcosa di evidente incastrato e procedendo con molta delicatezza. Gli oggetti appuntiti, infatti, potrebbero danneggiare il microfono dell’iPhone.
- Salviette disinfettanti: puoi ricorrere anche a delle salviette disinfettanti o a base di alcool al 70%. Ovviamente, occorre prestare moltissima attenzione perché si rischia di danneggiare le componenti. Vanno, assolutamente, evitati i prodotti aggressivi.
Durante la pulizia, meglio rimuovere la cover e detergere a parte anche quella per evitare problemi. Non dimenticare che i liquidi possono danneggiare il microfono seriamente, quindi procedi con cura ed evita sempre – come detto – l’uso di prodotti aggressivi. La pulizia andrebbe fatta periodicamente, proprio per evitare l’accumulo di polvere e sporco all’interno dei microfoni. In questo modo, l’iPhone sarà pulito e igienizzato, ma anche perfettamente sicuro senza alcun danno. Scopri anche come pulire e disinfettare lo smartphone e come pulire auricolari e cuffiette.