Grazie a smartphone e tablet con Research Kit i centri di ricerca più importanti al mondo ora hanno a portata di mano informazioni su pazienti e utenti di tutto il mondo.
Oltre 11 mila utenti è il numero di iscritti alla piattaforma Research Kit di Apple durante le prime 24 ore di apertura del nuovo programma di ricerca.
Grazie a smartphone e tablet con Research Kit i centri di ricerca più importanti al mondo ora hanno a portata di mano informazioni su pazienti e utenti di tutto il mondo. Gli oltre 11 mila iscritti sono anche volontari per un programma di studi per problemi cardiovascolari. Il direttore medico dello Stanford Cardiovascular Health, Alan Yeung, ha affermato che le potenzialità dei dispositivi di ultima generazione permettono di ottenere risultati all’avanguardia.
Research Kit è una piattaforma open source che permette alla ricerca medica di avere una vasta gamma di volontari per svolgere particolari tipologie di test. I dati raccolti vengono filtrati e poi trasmessi ai ricercatori per l’analisi e per migliorare la ricerca.
Il bacino di utenti che utilizzano la piattaforma sono la vera e propria forza di Research Kit, infatti ciò che viene offerto dalla piattaforma di Apple rispetto agli studi tradizionali per quanto riguarda il numero di persone coinvolte è nettamente superiore.