Se state pensando di installare delle telecamere di sicurezza vi consigliamo di leggere tutte queste cose da sapere prima di comprarle.
Proteggere la propria casa con un sistema di videosorveglianza è una buona idea, in commercio ci sono dispositivi che sfruttano tecnologie di smart security innovative ma scegliere le migliori telecamere di sicurezza può essere complicato, per avere un quadro generale sull’argomento vi diamo alcuni suggerimenti utili.
In questa guida potrete trovare tutte le informazioni per un acquisto consapevole sia nel caso vogliate sorvegliare l’esterno che l’interno della vostra abitazione.
Cosa sapere prima di acquistare le telecamere di sicurezza
Prima di tutto occorre essere a conoscenza dei limiti di uso di una telecamere di sicurezza, in casa vostra, cioè all’interno, potete piazzarne quante ne volete mentre se decidete di metterle all’esterno dovete essere più cauti.

Infatti posizionare male le telecamere di sicurezza può portare a multe salate. Detto questo, bisogna chiaramente scegliere dei modelli adatti all’esterno che siano resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici.
Le caratteristiche fondamentali da ricercare in questi dispositivi sono la risoluzione Full HD (1080p) meglio se 2K o 4K per avere maggiori dettagli nel riconoscimento di volti o per poter leggere facilmente i numeri di targa. Zoom ottici, copertura del campo visivo ampia e obiettivi varifocali sono da preferire così come la presenza di microfoni integrati.
Le migliori telecamere di sicurezza per esterni sono dotate di sensori di movimento che rivelano anche passaggi anomali in quanto riescono a distinguere una macchina che passa sul vialetto da una persona che cammina verso l’abitazione e da un cane che corre in giardino grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Il tracciamento automatico – PTZ – è un altro aspetto interessante dei dispositivi di ultima generazione in quanto permette di seguire i soggetti in movimento lungo il loro percorso.
Scegliete quelle che hanno una risoluzione alta e una visione a infrarossi con visione notturna dettagliata in modo da avere delle riprese molto nitide e poter identificare facilmente i soggetti ripresi anche in condizioni di scarsa visibilità.
I modelli compatibili con Alexa, Google Assistant o HomeKit consentono di avere un maggiore e più facile controllo dei dispositivi installati anche in remoto. Addirittura potete connettere le telecamere alle lampadine e configurare il vostro impianto domotico in modo che si accendano le luci in modo da dare l’impressione che ci sia qualcuno in casa e spaventare i malintenzionati, scongiurando una violazione di domicilio.
Se invece volete monitorare gli interni potete fare riferimento alle migliori telecamere di sicurezza per interni da installare negli ambienti domestici per avere sempre tutto sotto controllo.