Xiaomi+lancia+il+suo+Clubhouse+personale%3A+%C3%A8+sfida+ad+Alpha+Exploration+Co.
cellulariit
/xiaomi-lancia-suo-clubhouse-personale/amp/
App e Videogiochi

Xiaomi lancia il suo Clubhouse personale: è sfida ad Alpha Exploration Co.

Published by
Pasquale Conte

Visto il successo di Clubhouse in tutto il mondo, Xiaomi ha deciso di rivisitare un suo vecchio software e lanciare una versione rivisitata di chat vocale

Xiaomi lancia sul mercato il suo personale Clubhouse (Getty Images)

Il 2021 è iniziato all’insegna di Clubhouse. App letteralmente esplosa nelle prime settimane di gennaio, sta continuando a registrare numeri da capogiro. Il suo funzionamento è molto semplice: ci sono stanze vocali a tema, nelle quali sconosciuti possono dialogare liberamente. Il tutto nel massimo rispetto della privacy, in quanto le chiamate vengono eliminate una volta concluse.

Al momento disponibile solo per iOS e su invito, nei prossimi mesi Clubhouse dovrebbe allargarsi anche ad un pubblico più ampio. Intanto però, la concorrenza non è rimasta di certo con le mani in mano, anzi. Xiaomiha colto sin da subito le potenzialità di un’applicazione che offre a perfetti sconosciuti la possibilità di dialogare liberamente su un determinato tema, e ha deciso di lanciare il proprio personale Clubhouse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kernsomware è il nuovo virus Made in Italy: migliaia di utenti a rischio

Xiaomi lancia Raise Hands, il clone di Clubhouse

Ecco come funzionerà (Adobe Stock)

Dopo esser passata in secondo piano, pochi giorni fa l’applicazione Mi Talk è stata ufficialmente dismessa. Una decisione che ha fatto parecchio discutere, almeno inizialmente. Poco fa, infatti, Xiaomi ha motivato la scelta: al suo posto, arriva Raise Hands. Si tratta essenzialmente di un clone di Clubhouse, con un concept molto simile. Gli utenti potranno gestire chat vocali, anche se ad oggi sembra sia destinato solamente ad un uso business o come strumento di lavoro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Riapertura degli stadi, badge e test: Udinese, un passo avanti

In questo momento, solo i consumatori cinesi possono provare in anteprima il nuovo Raise Hands. Si tratta inoltre di un software in fase di closed beta – solo per i dipendenti Xiaomi – ma pronto a stupire tutti. L’idea del colosso cinese pare infatti proprio quella di lanciare sul mercato una valida alternativa a Clubhouse.La nuova versione di Mitalk è un’app di chat vocale per professionisti. Chiunque può ascoltare esperti di vari settori e alzare la mano per partecipare alla condivisione. È anche possibili comunicare e scambiare idee con amici e colleghi” il comunicato stampa di Xiaomi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago