Xiaomi+nella+blacklist+militare%3A+denunciati+gli+Usa
cellulariit
/xiaomi-denuncia-usa-blacklist-ban/amp/
Notizie

Xiaomi nella blacklist militare: denunciati gli Usa

Published by
Raffaele Pigneri

Xiaomi denuncia gli Usa e chiede di annullare la misura di Trump, che accusa il colosso cinese di essere una società militare comunista: “Per l’azienda danni irreparabili”.

Il retro del nuovo Xiaomi Mi 11 (Screenshot YouTue)

Xiaomi denuncia gli USA per la decisione dell’amministrazione Trump di includerla nella cosiddetta Pentagon blacklist, cioè un elenco di “società cinesi militari comuniste”. Il provvedimento, che impedisce le contrattazioni in borsa del titolo, risale allo scorso 14 gennaio 2021 e ha coinvolto altre otto aziende cinesi. Si è trattato di una delle ultime patate bollenti che il presidente uscente ha voluto lasciare in eredità a Joe Biden a soli cinque giorni dall’insediamento nell’Ufficio Ovale.

La risposta legale del colosso cinese dei telefonini è puntualmente arrivata con una denuncia presso il Tribunale Federale di Washington contro il Dipartimento della Difesa, il Dipartimento del Tesoro, e i loro i rispettivi segretari, ossia Lloyd Austin e Janet Yellen. L’azione legale mira all’annullamento del ban che danneggia la quotazione in borsa del titolo, impedendo a Xiaomi l’accesso agli investitori americani e provocandole “danni immediati e irreparabili”.

LEGGI ANCHE->Xiaomi Mi 11, ecco quando arriverà in Italia

La denuncia di Xiaomi: decisione Usa unilaterale

Uno Xiaomi Store (Adobe Stock)

In effetti, il prezzo delle azioni Xiaomi è sceso del 14% dopo l’inserimento nella Pentagon Blacklist. I titoli finanziari sono quotati sia presso lo Stock Exchange di Hong Kong (sotto forma di azioni ordinarie) che nella sezione non regolamentata del Nasdaq (dove vengono scambiati i certificati di deposito americani delle azioni di Xiaomi).

L’ordine esecutivo di Trump, tuttavia, proibisce agli investitori americani di contrattare le società cinesi considerate vicine all’Esercito di Liberazione Popolare o al governo della Repubblica Popolare, direttamente o indirettamente. Chi è già in possesso di azioni o derivati, ha tempo fino al 14 gennaio del 2022 per sbarazzarsene. Va da sé che la disposizione mette ulteriore pressione ribassista sulla equity di Xiaomi e delle altre aziende ostracizzate dal ban.

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A>>>Xiaomi brevetta uno smartphone con fotocamera che si stacca

Nella denuncia contro il governo Usa, Xiaomi puntualizza di “non aver mai avuto la possibilità di difendersi dalle accuse o di presentare prove che la scagionano”. Le accuse sarebbero oltremodo deboli, argomenta l’azienda nell’istanza presentata alla Corte federale di Washington, visto che fra i suoi azionisti più importanti ci sono tre investitori istituzionali americani come Black Rock, Vanguard Corp e State Street Corporation. Un conundrum finanziario con riflessi economici e diplomatici nelle relazioni tra Usa e Cina. A Joe Biden e alla sua squadra l’ingrato compito di venirne a capo e gestire una trade war che non fa certo bene all’economia globale, già martoriata dalla crisi da Covid-19.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

50 minuti ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

3 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

11 ore ago