Xiaomi sta lavorando a ben 4 nuovi modelli di smartphone. L’azienda asiatica, come sempre, ha dei ritmi molto elevati.
Xiaomi è una delle aziende più prolifiche del mondo, con tantissimi che ogni giorno la scelgono e ne comprano i prodotti. Parliamo infatti di una di quelle aziende dalle dimensioni incredibilmente importanti, che pur essendosi presentata da relativamente sul mercato, ha fatto certamente la differenza. Infatti con i suoi tantissimi smartphone medi di gamma con prezzi accessibilissimi ha spinto parecchie persone a comprare i propri terminali, affermandosi man mano come una delle realtà più floride del mondo. Come vi abbiamo riportato, nel 2020 Xiaomi è stato tra i marchi preferiti degli utenti. Mentre Samsung è stato il brand più scelto a livello mondiale per smartphone venduti, come accade ormai da anni, Xiaomi ha comunque collezionato un bronzo di primissimo livello. E ora sta tentando l’assalto all’argento, che era mantenuto da Huawei, che però sta dovendo fare i conti con un ridimensionamento importante in seguito al ban americano e alla vendita di Honor. E infatti Xiaomi starebbe già lavorando a quattro nuovi modelli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ultrasuoni per sconfiggere il Covid: secondo uno studio del MIT è possibile
Secondo le ultime notizie riportate da gsmarena, Xiaomi avrebbe già ottenuto la registrazione di quattro modelli importanti a cui sta lavorando. I modelli sono diversi e particolarmente interessanti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ASUS Rog Phone 5, un test fallito: lo YouTuber lo distrugge (troppo facilmente)
Tenendo presente il codice dell’ultimo modello, si legge, con ogni probabilità si parla di uno smartphone che funziona con il 5G. Quindi senza dubbio un top di gamma, come gli altri, che proveranno ad essere gli assi nella manica di Xiaomi per provare l’assalto al secondo posto e, chissà, anche provare a far tremare il trono di Samsung in questo 2021 che si appresta a vedere il primo trimestre chiudersi. E chissà che i numeri che presto saranno resi pubblici non possano dirci qualcosa in tal senso. Non resta che attendere e monitorare la situazione.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…