Se volete nascondere gli stati di WhatsApp sappiate che è molto facile, così i contatti indesiderati non potranno più visualizzare i vostri aggiornamenti.
Non tutti i contatti che si hanno nella lista della piattaforma di messaggistica tanto usata ogni giorno per lavoro o per intrattenersi sono persone amiche ed è quindi ovvio che possa capitare di non voler condividere con tutta la platea gli stati che di pubblicano. Nasconderli solo ad una parte è semplicissimo e vi spieghiamo di seguito come si fa.
Sapere come gestire la privacy dei propri canali social, compreso WhatsApp, è molto importante per evitare che determinate informazioni possano essere visibili a conoscenti con cui non si ha confidenza, ai colleghi di lavoro o addirittura a sconosciuti che si possono avere tra i contatti per i più svariati motivi, per i propri affari, ad esempio, perché si condivide la passione per un gioco o altro.
Gli utenti di WhatsApp possono in qualsiasi momento andare a modificare chi può vedere il proprio stato attraverso una lista in cui inserire i contatti da escludere. I passaggi per farlo sono molto semplici. Vediamo come fare.
Come si fa a nascondere gli aggiornamenti degli stati solo ad alcuni contatti
C’è chi si è chiesto: “se esclude qualcuno dallo stato di WhatsApp se ne accorge?”, la risposta è no, nessuno potrà mai capire se è stato escluso dalla visione del vostro messaggio o foto o video pubblicato negli stati dell’app di messaggistica, quindi sentitevi liberi di operare sulla gestione della privacy senza alcun timore di essere scoperti.
Come non far vedere lo stato di WhatsApp a una persona precisa, dunque? Gli aggiornamenti allo stato sono visibili, cioè condivisi, per impostazione predefinita, con tutti i contatti. Per escludere delle persone specifiche dovete procedere nel seguente modo.
Aprite WhatsApp sul telefono, andate nella sezione “Stato” (l’icona con il cerchio racchiuso in un altro con i bordi aperti e il pallino verde) toccate “Privacy stato“. In questa sezione potete impostare se far vedere gli stati a tutti i contatti WhatsApp oppure potete selezionare “I miei contatti eccetto…“.
A questo punto potete scegliere le persone che non vedranno i vostri aggiornamenti di stato, selezionandole una a una. Date conferma delle modifiche appena effettuate. Tutti gli altri continueranno normalmente ad accedere alle informazioni che aggiungerete mentre i selezionati non le vedranno.
Inoltre potete anche decidere di selezionare dei contatti o dei membri di gruppi specifici a cui far vedere gli stati, in tal caso dovete selezionare “Condividi solo con…”, dopo aver spuntato le persone con cui condividere gli aggiornamenti di stato date conferma, e il gioco è fatto. Facile, non è vero? Proprio come nascondere le chat di WhatsApp.