Twitter+sta+per+lanciare+le+%26%238220%3Bcerchie%26%238221%3B%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/twitter-sta-per-lanciare-le-cerchie-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
App e Videogiochi

Twitter sta per lanciare le “cerchie”: ecco di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Tra le tante novità di Twitter, ce n’è una che è già in fase di test: si chiama cerchie. Ecco di cosa si tratta e quando potrebbe arrivare

Twitter è sulla bocca di tutti da ormai qualche giorno. Il motivo? L’acquisizione da parte di Elon Musk, che promette di inserire tantissime novità nel corso dei prossimi mesi. Il team di sviluppatori sta continuando a lavorare in linea con la strategia adottata negli anni passati, con l’obiettivo di rendere l’intera esperienza sempre più completa per gli utenti.

Stando a quanto emerso, su Twitter starebbe per arrivare una novità molto utile per la pubblicazione dei contenuti (Adobe Stock)

Stando a quanto emerso, presto sulla piattaforma arriverà – tra le altre cose – una feature pensata per aggiungere una lista selezionata di persone ad una cerchia privata. Si chiama “Circles” e consente di limitare la visibilità dei propri contenuti a poche persone, un po’ come succede con gli Amici più stretti di Instagram.

Twitter testa le cerchie, ecco tutti i dettagli

Si chiama Circles e permetterà la condivisone visibile solo ad un numero ristretto di persone selezionate (Adobe Stock)

Ormai tutte le piattaforme social più utilizzate dispongono di una funzionalità simile. Basti pensare agli Amici più stretti di Instagram, ai gruppi di Facebook o a quelli di LinkedIn e così via. L’idea che un utente possa condividere i propri contenuti solo con alcuni amici selezionati sta da tempo stuzzicando anche Twitter, che ha finalmente avviato i test di Circles. Si tratta di una feature che permetterà di aggiungere fino a 150 contatti nella propria cerchia ristretta di amici, con la quale condividere tweet, foto, video e tanto altro in maniera più privata.

Come già anticipato poc’anzi, per il momento si tratta solo di test iniziali effettuati con poche persone in fase di beta. L’obiettivo degli sviluppatori è innanzitutto quello di capire cosa va e cosa non va e a che punto è il progetto oggi. Dopo aver corretto eventuali bug ed errori, si procederà con il rollout a livello globale. I tempi sono ancora prematuri per fissare un’eventuale data, ma molto probabilmente ci saranno ulteriori update già nelle prossime settimane a tal proposito.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

36 minuti ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

11 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

18 ore ago