In Europa è già leader dell'e-booking della ristorazione. Con l'acquisizione di RestOpolis e MyTable, ora il servizio per la prenotazione online dei ristoranti di TripAdvisor arriva in Italia.
In Italia arriva TheFork, la piattaforma internazionale di TripAdvisor per la prenotazione online e mobile di ristoranti già attiva in Francia, Belgio e Svizzera con il nome di “lafourchette” e in Spagna col nome “eltendor”. Il lancio arriva dopo l’acquisizione e l’integrazione da parte del noto sito di viaggi delle start up RestOpolis e Mytable.it, i due principali portali di ebooking online di ristoranti; le app per la prenotazione di ristoranti online, hanno cambiato natura ed insieme sono state integrate da TripAdvisor e sostituite da TheFork, nonostante le continue polemiche e gli scandali che periodicamente travolgono Tripadvisor, il sito di viaggi più conosciuto nel mondo e aggregatore di recensioni su ristoranti e strutture ricettive..
La nuova piattaforma sarà diretta e gestita dal management di “Lafourchette” il marchio acquisito da TripAdvisor l’anno scorso e che già conta un network di 5mila ristoranti prenotabili anche in Italia dal 5 febbraio tramite il sito Thefork.it, o tramite l’applicazione “TheFork” per Apple e Android, oppure direttamente sul sito di TripAdvisor. Il servizio aspira ad imporsi come principale strumento di e-booking della ristorazione anche in Italia.
Obiettivo della rete è quello di assimilare le più svariate tipologie di ristorante, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere il ristorante in base alla zona scelta, al prezzo, alla tipologia di cucina ed anche in base alle recensioni degli altri clienti del servizio.
Il sito in Europa conta oltre 6 milioni di utenti e permetterà di visionare il menu dei vari esercizi o approfittare di offerte speciali rivolte a coloro che prenoteranno online. Un sistema di punti fedeltà premierà gli utenti più attivi. Si può anche approfittare di offerte speciali con menù a prezzo fisso e sconti fino al 50% che si applicano con la prenotazione direttamente alla cassa e automaticamente, senza bisogno di presentare il coupon, iniziativa che guarda anche alle opportunità offerte a Milano da Expo 2015.
TheFork assicura anche ai ristoratori uno strumento tecnologico molto valido per incrementare la propria visibilità e monitorare l’andamento delle prenotazioni.