Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali è importante per scegliere un modello affidabile.

Comprare una Smart TV può sembrare una vera e propria impresa. I modelli disponibili sono tantissimi e la tecnologia avanza continuamente, per cui sembra difficile riuscire a starle dietro. Ci sono sigle come OLED, QLED o Mini LED, che possono sembrare difficili da capire e orientarsi non è facile.
Optare per la giusta Smart TV non vuol dire soltanto puntare sul modello più costoso o sull’ultimo uscito. Scopriamo, quindi, come scegliere il televisore smart e qual è il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te.
Come scegliere una TV di ultima generazione: caratteristiche e marche più affidabili
Ovviamente, è importante conoscere le caratteristiche del televisore che dobbiamo comprare, ma non basta soltanto questo. Ogni giorno, usiamo la TV per guardare serie e film in streaming, ma anche per ascoltare musica e molto altro. La scelta deve, quindi, essere fatta con attenzione, valutando semplicità d’uso, qualità dell’immagine, compatibilità con le app e altro. Ecco come scegliere una TV di ultima generazione e quali sono le caratteristiche e marche più affidabili.

- Fai attenzione al pannello: OLED offre colori vividi, neri perfetti e un ottimo contrasto. Generalmente, è consigliabile per serie, film e ambienti poco illuminati e può essere considerato il migliore. QLED e Mini LED garantiscono immagini luminose, sono ottime in stanze che offrono luce naturale e sono un buon compromesso. Il LED classico è più economico, ma può essere valido per un uso quotidiano.
- Scegli la risoluzione: la maggior parte delle TV moderne è 4K. Il Full HD può essere adatto a schermi più piccoli (24 pollici o 32 pollici), mentre l’8K non è ancora molto utile. Chiaramente, più alta è la risoluzione e maggiore è la quantità di definizione e dettagli sullo schermo.
- Controlla connettività e funzioni smart: è meglio che siano presenti porte HDMI, USB, Wi-Fi stabile, Bluetooth e app come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video, Disney+, Apple TV+ e simili.
- Considera le dimensioni: altrettanto importanti da valutare sono le dimensioni, tenendo in considerazione la distanza di visione. A circa due metri e mezzo, ad esempio, una TV da 55 pollici è perfetta.
Infine, non dimenticare di valutare i brand come Samsung, LG, Sony, Panasonic, Philips e altri, che propongono prodotti di qualità, all’avanguardia e dal design elegante. Scopri anche a quale distanza va posizionata la Smart TV e quanto dura una Smart TV Samsung.