Cover trasparente ingiallita? Come farla tornare nuova in pochi minuti

Se hai una cover trasparente per smartphone, avrai notato che ingiallisce. Non buttarla, perché ci sono dei metodi per farla tornare come nuova.

Cover trasparente da pulire
Cover trasparente ingiallita? Come farla tornare nuova in pochi minuti – Cellulari.it

Quando si decide di acquistare uno smartphone, una delle cose più importanti da fare è acquistare subito una cover. Proteggere il device da eventuali graffi o cadute è fondamentale e, ormai, ce ne sono di ogni tipo, permettendo di dare un tocco di qualità estetica in più. Tra le più apprezzate in assoluto, ci sono le custodie trasparenti. In particolare, per chi ha voglia di lasciare in bella mostra il retro del proprio telefono andando, comunque, a proteggerlo.

Una delle pecche di questa soluzione è, però, il fatto che – a seconda della sua qualità – dopo un certo periodo di tempo, inizia a ingiallirsi. Invece che buttarla, però, il consiglio è quello di seguire un metodo di pulizia per farla tornare come nuova. Scopriamo come fare tornare nuova in pochi minuti una cover trasparente ingiallita.

Come pulire una cover trasparente ingiallita del telefono

Se la tua cover trasparente per smartphone è ingiallita, non temere. A tutti può capitare di dover sbiancare una cover in silicone ingiallita a causa del tempo che passa, dell’usura, dell’esposizione alla luce solare e non solo. Esistono dei metodi semplici ed efficaci per pulirla e farla tornare come nuova, così da poter proteggere lo smartphone e, al tempo stesso, lasciare in mostra il retro del device. Come detto, ci sono diverse soluzioni in base al livello di sporcizia. Ecco come pulire una cover trasparente ingiallita del telefono.

Limoni a metà
Come pulire una cover trasparente ingiallita del telefono – Cellulari.it
  1. La prima cosa da fare è, ovviamente, rimuoverla dal telefono e tenere quest’ultimo ben lontano, così da evitare di danneggiarlo.
  2. Munisciti di acqua e sapone.
  3. Immergi una spugna nella miscela.
  4. Strofina, delicatamente, la cover aiutandoti anche con uno spazzolino.
  5. Risciacqua attentamente con acqua tiepida.
  6. Asciuga bene con della carta da cucina.
  7. Riposiziona il tuo smartphone.

In alternativa, puoi ricorrere anche ad altri ingredienti che possono essere utilizzati al posto del sapone, con dell’acqua calda. Questi possono sbiancare la cover, eliminando le macchie gialle senza danneggiare la cover.

  1. Bicarbonato di sodio: puoi mescolare due cucchiai con acqua calda fino a ottenere una pasta densa da strofinare con un panno, delicatamente, sulla cover. Anche in questo caso, risciacqua con acqua tiepida e asciugala bene con un panno morbido.
  2. Limone: potresti decidere di utilizzare anche del limone con il bicarbonato di sodio. Spremi mezzo limone, aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Mescola fino alla formazione della pasta, da applicare sulla cover ingiallita con un panno. Quindi, risciacqua e asciuga la cover.
  3. Aceto bianco: mescola una parte di aceto bianco con due parti di acqua calda e immergi la cover al suo interno, strofinando delicatamente. Risciacqua con acqua fredda e asciuga bene con un panno asciutto. L’aceto ha anche delle proprietà disinfettanti.

Grazie a questi semplici trucchi, è possibile riavere una cover trasparente e brillante in pochi minuti. Il consiglio è quello di pulire la cover dello smartphone in modo regolare, se non quotidianamente almeno una volta a settimana. Scopri anche come pulire e disinfettare lo smartphone e come igienizzare il telecomando della TV.

Gestione cookie