Gli abbonati Sky hanno finalmente la possibilità di accedere a una gioia. Sky Wifi infatti è finalmente disponibile, come promesso dalla pubblicità, anche dove fino a poche settimane fa non c’era la benché minima possibilità di essere raggiunti dalla fibra, mista o pura, tanto sognata. Ma c’è di più…
Già perché con l’attivazione di Sky Wifi, o anche senza, fate voi, è possibile anche passare dall’abbonamento in essere ai famosi pacchetti Smart o Open, a seconda della necessità, anche per gli abbonati di lunga data.
La “vecchia guardia” di abbonati probabilmente ricorderà che in passato Sky non consentiva di passare a pacchetti più scontati a meno di disdire ed accendere un nuovo contratto. Pena ovviamente la perdita dell’anzianità contrattuale, che riserva notevoli vantaggi agli appassionati della pay-tv. Oggi invece non solo è possibile attivare i contratto Smart o Open alle condizioni contrattuali vigenti, sicuramente più vantaggiose in termini economici rispetto ai contratti di vecchia generazione, ma resta invariata l’anzianità contrattuale, si mantengono tutti i vantaggi già ottenuti, e non si paga la migrazione del pacchetto.
LEGGI ANCHE >>> YouTube cambia la policy sul copyright: importante update per gli utenti
Ma entrando nel dettaglio di Sky Wifi, ecco che viene il bello. Anzi, bellissimo. Intanto, l’abbonamento è finalmente disponibile in tutte le case. Quindi, via alla sottoscrizione della “Fibra fino a 200 mega“, che magari non sarà poi effettivamente veloce fino ai 200 mega, almeno per chi ancora ha la fibra mista. Ma ai 100 mega, e qualcosa di più, ci si arriva sicuramente.
LEGGI ANCHE >>> Google Chrome introduce i sottotitoli automatici: come attivarli
Quanto ai costi, trasparenza estrema. Attivazione con costo una tantum di 49,00 euro, ammortizzata con i 3 mesi di canone gratis offerti da Sky (29,99 euro il costo mensile, praticamente in un mese e mezzo di contratto si è rientrati dell’investimento), nessun costo per il modem/router, che viene inviato gratuitamente a casa, e il prezzo rimane bloccato per sempre. No surprise, nessuna sorpresa, cosa che invece spesso riservano, e non in positivo, altri gestori.
Per non parlare del servizio post attivazione. Appena sottoscritto il contratto, in negozio o tramite call center, arriva la chiamata del servizio migrazioni per verificare che l’operazione sia stata effettuata in totale trasparenza da parte di Sky. E poi ancora, richiamano dopo altri 4-5 giorni per verificare se sia o meno arrivato il modem, e quando poi il device viene consegnato, c’è il servizio clienti a disposizione 14 ore al giorno per installazione, guasti, problem solving e assistenza. E un numero dedicato a chi ha Sky Wifi attiva, il 170: basta code telefoniche al numero verde.
Modem autoinstallante, quindi non serve nemmeno che il tecnico venga a casa a installarlo, quattro volte più potente di qualsiasi modem attualmente in dotazione da parte dei gestori di telefonia. Cosa volere di più? Sky Wifi, what else?
Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…
A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…