Instagram+tutela+i+minori%3A+verso+il+blocco+dei+messaggi+inviati+da+sconosciuti
cellulariit
/instagram-blocco-messaggi-inviati-da-sconosciuti/amp/
App e Videogiochi

Instagram tutela i minori: verso il blocco dei messaggi inviati da sconosciuti

Published by
Pasquale Conte

Nuova mossa di Instagram per proteggere i minori. Con un nuovo aggiornamento, il social bloccherà i messaggi inviati da sconosciuti

Instagram bloccherà i messaggi inviati da adulti ad utenti minorenni (Adobe Stock)

Al giorno d’oggi, praticamente chiunque ha un account su Instagram. Tra i milioni di utenti iscritti, ci sono anche tantissimi minori che condividono online momenti della vita con i propri followers. Essendo una categoria sensibile, il social network sta da tempo pensando a mosse per proteggerla da potenziali molestie da sconosciuti.

Alle tante iniziative già lanciate, presto se ne aggiungerà un’altra. Con un prossimo aggiornamento, infatti, Instagram implementerà una serie di filtri che impediranno agli sconosciuti di inviare messaggi privati ai minorenni, o intrattenere con loro conversazioni poco opportune. Allo stesso tempo, ci sarà anche un controllo più deciso e capillare sull’età del singolo utente. Ecco tutti i dettagli dell’update.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Russia, Apple si adegua e promuove le app approvate da Putin

Instagram, bloccati i messaggi verso i minori da parte di sconosciuti

Ecco tutti i dettagli del nuovo aggiornamento da poco annunciato (Adobe Stock)

Un duplice aggiornamento volto a difendere una delle categorie maggiormente sensibili: gli utenti minorenni. Instagram ha deciso di aggiungere alcuni filtri che impediranno agli sconosciuti di inviare messaggi privati ai minorenni e, al tempo stesso, alcune verifiche aggiuntive per controllare l’età delle persone iscritte al social network. Parlando della prima novità, una nuova barriera funzionerà in maniera automatica ed intuitiva. Se un adulto non presente nella lista dei seguiti scrive ad un utente che ha meno di 18 anni, il suo messaggio verrà bloccato. La seconda protezione riguarda anche coloro che si seguono a vicenda: spunterà un messaggio di avviso nel caso l’altra persona sia un adulto che esibisce comportamenti sospetti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi, l’ultimo brevetto vuol proteggere gli utenti dagli occhi indiscreti

Ma chi sono questi “adulti sospetti“? Instagram non ha voluto dare una definizione precisa, ma tra i vari esempi figurano utenti che hanno inviato richieste di amicizia a minorenni. Per il controllo dell’età, invece, gli sviluppatori hanno promesso un sistema che si basa sull’intelligenza artificiale. Stando al regolamento del social network, infatti, i minori di 13 anni non possono iscriversi ad Instagram. Ultimo consiglio dato dalla piattaforma: se siete minorenni, impostate il profilo privato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

3 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

7 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

11 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

12 ore ago