L'HTC One, lo abbiamo ripetuto più volte, rappresenta un nuovo corso per la casa produttrice taiwanese e una sorta di rinascita dopo mesi di mezzi successi e passi falsi, ma il Butterfly S lo supera in prestazioni.

E’ l’HTC Butterfly S, infatti, a spuntarla nella sfida, il nuovo phablet presentato ufficialmente il mese scorso. Il successore diretto del Butterfly può contare su processore Qualcomm Snapdragon a 1,9 Ghz di frequenza, contro il chip, sempre Snapdragon, a 1,7 Ghz del One. Entrambi sono quad-core ma il Butterfly S ha un chip con una frequenza superiore che lo porta a vincere nei test, seppure non di molto.
Insomma, la guerra per lo scettro del top di gamma nell’offerta HTC sembra più aperta che mai: difficile, però, poter decretare un vincitore assoluto. Entrambi, infatti, sono degli ottimi terminali e hanno punti di forza differenti: più eleganza e e definizione per il One, più potenza e autonomia per il Butterfly S, se volessimo riassumere brevemente le due maggiori features dei terminali. Vedremo, quindi, quali dei due dispositivi riuscirà ad ottenere i migliori risultati nelle vendite.