Facebook+come+Twitter%3A+la+modifica+ai+commenti+dei+post+fa+gi%C3%A0+discutere
cellulariit
/facebook-modifiche-limitazioni-commenti-post/amp/
Social

Facebook come Twitter: la modifica ai commenti dei post fa già discutere

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Facebook si adegua a Twitter e introduce alcuni limiti ai commenti nei post. La modifica è già disponibile sull’app per smartphone e sta facendo discutere per alcuni profili oggettivamente criticabili.

La recente aggiunta di Facebook strizza l’occhio a Twitter (AdobeStock)

I social network sono ormai di dominio pubblico e l’ampia schiera di utilizzatori ha certamente posto sotto l’angolo di visione alcuni comportamenti non propriamente meritevoli. Dalla pletora di fake news sino ad insulti ed attacchi personali, sono infatti molteplici gli utenti che ritengono lecita ed ammissibile qualsivoglia condotta all’interno delle piattaforme digitali, complice la naturale distanza che viene tracciata tra chi pubblica e chi commenta e la presenza – quasi a mo’ di scudo o di riparo – di un monitor o, più recentemente, uno schermo del dispositivo mobile personale.

Abbiamo parlato nei mesi scorsi che insultare tramite i social network può integrare il reato di diffamazione e in questo senso vogliamo ritornare (sia pure trasversalmente) sull’argomento, stante anche alcune importanti modifiche inaugurate in queste ore da Facebook. Sebbene non si tratti di novità assolute – essendo per l’appunto già mutuate da Twitter – ci si interroga sulla legittimità dell’aggiunta, dal momento che tocca ed incide conseguentemente su alcuni diritti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook e Google uniti da un cavo sottomarino. Ecco Echo (e Bifrost)

Facebook introduce limiti alla pubblicazione dei commenti

Le recenti novità di Facebook (AdobeStock)

Per farla breve e senza troppi giri di parole, Facebook ha introdotto un meccanismo di limitazione dei commenti ai post. In buona sostanza, ogni utente potrà decidere se ed eventualmente quali persone potranno replicare ai contenuti personali, attingendo ad una apposita funzione per il momento disponibile soltanto sulla versione mobile dell’app del social network di Zuckerberg. Le possibilità messe in campo sono sostanzialmente due: blocco assoluto dei commenti (e quindi nessuna possibilità di interazione con il post), od in alternativa limitazione parziale, potendo infatti commentare soltanto gli amici o le persone e le pagine menzionate dall’utente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mi MIX FOLD, così Xiaomi dà l’assalto agli smartphone pieghevoli

La recente modifica, come ribadito in apertura, riprende per filo e per segno l’analoga iniziativa già disposta da Twitter e mette sul piatto due conseguenze: da un lato, viene meno quel vespaio di polemiche che potrebbero innescarsi dinanzi a comportamenti poco ortodossi di certi utenti che sono soliti commentare e “spargere veleno”; dall’altro lato, impedisce la dinamicità della conversazione e, soprattutto, funge da strumento per reprimere il dissenso e critiche che legittimamente possono essere mosse dinanzi a post discutibili. Proprio su quest’ultimo verso appare quantomeno criticabile la scelta di Facebook. Eppure, basterebbe che ognuno adottasse sui social condotte improntate secondo il buon senso civico per veder sparire misure oggettivamente poco felici, esaltando invece le molteplici potenzialità e gli innumerevoli vantaggi offerti dall’uso delle piattaforme digitali.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

2 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

5 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

9 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

11 ore ago