Alexa parla in romanesco e altre curiosità, Echo Dot Roma in edizione limitata è il gadget più cercato del momento

Contiene link di affiliazione

L’omaggio alla grande bellezza della Città Eterna viene da Amazon, il colosso di Jeff Bezos ha lanciato una colorata edizione limitata di Echo Dot dedicata a Roma, scopriamone le curiosità.

Modello di Echo Dot Roma edizione limitata
Alexa parla in romanesco e altre curiosità, Echo Dot Roma in edizione limitata è il gadget più cercato del momento – foto Amazon – cellulari.it

Che il 2025 sia un anno particolare per Roma è chiaro a chi ci abita ma anche a chi è in visita fugace, la città è aperta ai pellegrini in occasione del Giubileo 2025 e sono migliaia le persone, i fedeli e i turisti che ogni giorno affollano le strade della Capitale.

Per celebrare questo evento e anche per festeggiare i suoi primi 15 anni in Italia, Amazon, il colosso dell’e-commerce e dei servizi cloud che non ha di certo bisogno di presentazioni, ha lanciato sul mercato un prodotto speciale che fa gola agli amanti degli oggetti da collezione. È l’Echo Dot Roma. Scopriamo più da vicino questo gadget.

Echo Dot Roma in edizione limitata, le curiosità sul dispositivo

È il primo dispositivo Echo Dot dedicato a una città europea ed è stato lanciato in vendita lo scorso 15 agosto tramite diversi canali e ovviamente anche sulla piattaforma di vendite online più famosa del mondo, Amazon. Il prodotto ha da subito scatenato la curiosità degli italiani, chiaramente perché celebra la Capitale, ma anche gli appassionati della storia di Roma.

Mano su Echo Dot Roma che si trova su un tavolo
Echo Dot Roma in edizione limitata, le curiosità sul dispositivo – foto Amazon – cellulari.it

Il dispositivo è il classico altoparlante intelligente con Alexa integrata e ci sono delle funzionalità aggiuntive che vanno ad arricchire l’esperienza delle attività da poter svolgere, che ovviamente sono sempre quelle, dal fare domande per ricevere informazioni attuali sul meteo o sulle notizie di cronaca locali e nazionali al togliersi qualsiasi tipo di curiosità chiacchierando con l’assistente virtuale.

Senza dimenticare che si può riprodurre la propria musica preferita, ascoltare comodamente audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali, oppure tramite Bluetooth in tutta la casa.

E si possono gestire tutti i dispositivi delle Smart Home collegati, Alexa Echo Dot è il dispositivo che aiuta ogni giorno, ma l’edizione limitata Echo Dot Roma ha qualche caratteristica che la rende diversa dagli altri modelli.

Le differenze con gli altri modelli

Prima di tutto a livello estetico è ben identificabile, l’illustrazione che lo decora è frutto dell’opera dell’artista Ale Giorgini che ritrae una veduta aerea della Capitale, dove si possono indovinare i classici monumenti romani più famosi nel mondo come il Colosseo, San Pietro e la Fontana di Trevi. Il colore scelto vuole ricordare un po’ il giallo dorato del cielo romano al tramonto in chiave decisamente pop.

COMPRA ECHO DOT ROMA IN EDIZIONE LIMITATA SU AMAZON

La curiosità che ha mandato in visibilio i collezionisti è che si può interloquire ricevendo delle risposte in dialetto romanesco. Impartendo il comando Alexa, parla in romano si possono ricevere risposte in dialetto romanesco, con frasi farcite con le tipiche espressioni come Ahò e Daje.

Echo Dot Roma su un tavolo
Le differenze con gli altri modelli – foto Amazon – cellulari.it

Interrogando il dispositivo con la domanda Alexa, dimmi i segreti di Roma, ecco che avremo come risposta leggende, storie su scorci nascosti e aneddoti poco noti. Infine, per chi vuole mettersi alla prova con l’Echo Dot Roma in edizione limitata sulle proprie conoscenze può chiedere Alexa, apri il quiz su Roma per poter rispondere a domande vero/falso sulle curiosità capitoline.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di affiliati cellulari.it riceve un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.

Gestione cookie