Una delle domande più frequenti su Internet è la seguente: abbiamo modo di sapere se qualcuno ha effettuato uno screenshot su Facebook?
La nostra vita digitale è sempre più rilevante, motivo per cui non bisogna dimenticare l’importanza della privacy anche e soprattutto in questo ambito. Dobbiamo prestare attenzione alle foto che pubblichiamo e ai dati che forniamo online come indirizzo di casa, indirizzo e-mail, numero di telefono e altro. C’è anche chi si domanda se sia possibile sapere se qualcuno fa uno screenshot dei nostri contenuti su Facebook.
Pensiamo, ad esempio, ai post, alle Storie o alle foto. Le nostre informazioni personali potrebbero essere condivise senza il nostro permesso. Chiaro è che la soluzione migliore sarebbe non pubblicare nulla che non vogliamo venga usato, in qualche modo, da altri. Scopriamo se è possibile sapere chi effettua uno screenshot su Facebook.
Se fai uno screenshot su Facebook a post o Storie si vede?
La risposta è molto semplice ed è no! Attualmente, infatti, Facebook non prevede l’invio di notifiche nel caso in cui qualcuno facesse uno screenshot al nostro profilo, ai nostri post o alle nostre Storie. Per quanto riguarda le chat di Facebook Messenger, verranno inviate delle notifiche per informare l’utente che qualcuno ha effettuato uno screenshot di un messaggio che scompare. Anche Instagram – altra società che gravita attorno all’orbita di Meta – segue lo stesso identico modus operandi: infatti, non esiste modo di sapere se qualcuno ha fatto uno screenshot di una Storia ma, al contrario, se un utente cattura uno screenshot di foto e video che scompaiono nei DM, il mittente sarà informato tramite una notifica.

Facebook, quindi – al momento, ovviamente – non ha alcun sistema per capire se qualcuno sta salvando quello che pubblichiamo. Niente avvisi, quindi, per screenshot che riguardano post, foto, Storie, commenti, video o reel. Chi decide di fare uno screenshot è coperto da anonimato. Fare uno screenshot ha degli svantaggi in termini di privacy e il discorso si intreccia, soprattutto, con l’utilizzo dei social network. Proprio per questo motivo e per tutelare la privacy personale, alcune piattaforme digitali – come detto – sono solite inviare degli avvisi nel caso in cui qualche contatto con cui stiamo interagendo tramite social abbia effettuato uno screenshot della schermata della conversazione.
Occorre precisare che non si tratta di qualcosa da considerare sempre etico, soprattutto se si sta parlando di contenuti sensibili o privati. È chiaro che il fatto di poter fare uno screenshot non significa autorizzare automaticamente all’utilizzo e alla diffusione delle immagini. Anzi, è da tenere presente che la condivisione senza consenso può essere considerata violazione del diritto d’autore o della privacy. Questo, ovviamente, può accadere anche quando si condividono i propri contenuti con un pubblico ristretto, pensando che ciò basti a proteggerci. Il consiglio è quello di pubblicare sempre – come detto prima – consapevolmente, ricordandoci che i nostri contenuti potrebbero essere salvati, archiviati e condivisi da chiunque senza che noi lo sappiamo. Scopri anche che significa se il tuo account Facebook è soggetto a restrizioni e che fare se ti hanno rubato l’account Facebook o Instagram.