Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e continua a essere ricordato come il telefono più venduto di sempre.

Nokia disegnato
Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano – Cellulari.it

Quando pensiamo agli smartphone che abbiamo oggi, la nostra mente corre a touchscreen, app, social, fotocamere avanzate e tutto ciò che si può fare con quello che può essere considerato, a tutti gli effetti, un mini-computer. Non molti anni fa, però, il telefono era un oggetto tecnologico semplice, nato semplicemente per telefonare e inviare SMS.

I cellulari Nokia erano tra i più amati ma, se pensi che il cellulare più venduto della storia sia un Nokia 3210 o un Nokia 3310, ti sbagli. Scopriamo qual è e perché tutti lo volevano.

Il telefono più venduto al mondo di sempre? Il Nokia 1100

Il telefono più venduto al mondo di sempre è il Nokia 1100. Prodotto da Nokia, aveva un display monocromatico 96×65. Aveva, ovviamente, una tecnologia più semplice rispetto ai moderni smartphone. In linea generale, era un cellulare simile ai modelli Nokia 3210, Nokia 3310 e Nokia 5110. Questi tre modelli erano, infatti, tra i cellulari più amati e diffusi nel mondo, ma non sono riusciti a entrare nella storia come il cellulare più venduto della storia.

Venduto dal 2003, ha all’attivo una vendita di ben 250 milioni di dispositivi. Questo, appunto, lo rende il cellulare più venduto di sempre. Vantava una batteria che aveva una autonomia in stand-by di 270 ore circa e una autonomia in conversazione di 400 minuti circa. Era affidabile e semplice, non aveva fotocamere o connessione a Internet, eppure aveva tutto ciò che serviva davvero.

Il Nokia 1100 era un cellulare pratico e resistente, che andava più che bene per milioni di persone nel mondo. Come detto, era semplice da usare, con pochi tasti e funzioni essenziali. Aveva un prezzo accessibile rispetto agli altri modelli dell’epoca, quindi era alla portata di molte più persone. Come anche gli altri Nokia, resisteva a cadute, urti e polvere. Il piccolo display e la tastiera compatta lo rendevano facile da portare in giro. Il Nokia 1100 resta, quindi, un cellulare indimenticabile, che ha fatto la storia della telefonia mobile. Scopri anche quali sono i vecchi telefoni che valgono una fortuna e quanto vale oggi il Sony CM-R111.
Gestione cookie