BlackBerry+Passport+in+Italia+con+Tim%2C+Vodafone+e+Wind
cellulariit
/blackberry-passport-in-italia-con-tim-vodafone-e-wind/amp/

BlackBerry Passport in Italia con Tim, Vodafone e Wind

Published by
web developer

Pensato per lavorare meglio e più velocemente in mobilità, il nuovo BlackBerry Passaport arriva questo mese in Italia con Tim, Vodafone e Wind al prezzo consigliato di 649 euro.

Pensato per lavorare meglio e più velocemente in mobilità, il nuovo BlackBerry Passaport arriva questo mese in Italia con Tim, Vodafone e Wind al prezzo consigliato di 649 euro.

Delle dimensioni di un passaporto (128×90.3×9.3 millimetri), il device segna un ritorno alle origini per BlackBerry, che dopo la cura Chen sembra ora pronta per rimettersi in gioco unendo un suo punto di forza storico quale la tastiera QWERTY ad una serie di funzioni inedite dedicate alla produttività.

Quadrato e incredibilmente potente. BlackBerry Passport si presenta come uno strumento insostituibile per il manager o il professionista moderno. L’insieme delle specifiche tecniche del modello risulta particolarmente completo e in linea con i più alti standard al momento disponibili. Solo per citarne alcune: display LCD touch da 4,5 pollici con risoluzione Full HD di 1440×1440 p e densità di 453 ppi; processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2.2 GHz; 3 GB di memoria RAM; 32 di storage interno (128 GB la capacità massima che può essere raggiunta tramite microSD); fotocamera posteriore da 13 Megapixel con zoom digitale 5x e stabilizzatore d’immagine; tastiera sensibile al tocco (simile al touch pad di un laptop); connettitivà LTE, HSPA+, GPS, Bluetooth 4.0 LE e Wi-Fi; batteria da 3450 mAh, per un’autonomia in uso misto di circa 30 ore.

A coordinare le operazioni del Passport ci pensa l’innovativa piattaforma BlackBerry 10, che con l’ultima release 10.3 è in grado di offrire una grafica ancora più accattivante e tante nuove funzionalità, tra cui l’assistente digitale BlackBerry Assistant e l’app per il lavoro condiviso BlackBerry Blend.

BlackBerry 10.3 introduce sui terminali BlackBerry anche l’Amazon App Store. Tradotto: niente più sideload, e applicazioni Android direttamente sul dispositivo, con una compatibilità ad oggi superiore al 90% della proposta complessiva. Il tutto naturalmente in massima sicurezza, grazie all’efficiente controllo del sistema operativo su ogni contenuto scaricato.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come spiare WhatsApp del partner gratis? I trucchi per sapere se nasconde qualcosa

Potrebbe capitarti di voler controllare l'app WhatsApp del tuo partner. Si può fare, ma ricorda…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In Italia tutti beviamo il latte al mattino: ecco qual è il migliore da comprare

Il latte è la bevanda di cui non possiamo proprio fare a meno ma ecco…

4 ore ago
  • Notizie

Energia senza fili: il futuro è più vicino di quanto pensi

Sembra qualcosa di ipertecnologico per i tempi e di irrealistico, invece ci sono degli esperimenti…

7 ore ago
  • Smartphone

Dispositivi mobili estate 2025: ci sono nuove regole

In arrivo una serie di nuove regole per tutti i dispositivi mobili, quindi nuove regole…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Carta risparmio spesa da 500 Euro: quando arriva e cosa fare se non la ricevi

A breve sarà disponibile la Carta risparmio spesa da 500 Euro prevista per il 2025:…

15 ore ago
  • Guide

Scorciatoia segreta: cosa succede se tieni premuto il tasto ‘123’ sulla tastiera del telefono

Sai cosa succede se tieni premuto il tasto '123' sulla tastiera del tuo telefono? La…

17 ore ago