Il noto analista Ming-Chi Kuo afferma che le lamentele a proposito del prezzo di vendita del MacBook Pro abbiano portato Apple a valutare un abbassamento dei costi per il prossimo aggiornamento dei dispositivi, che sarà rilasciato l'anno
Durante l’evento Hello Again che si è tenuto la settimana scorsa Apple ha presentato al pubblico i suoi nuovi MacBook Pro, con la nuova barra OLED che la società di Cupertino ha chiamato Touch Bar e che sta già ottenendo un discreto riscontro tra i consumatori.
Eppure, da quanto afferma il noto analista di KG Securities, Ming-Chi Kuo, pare che le lamentele a proposito del suo prezzo di vendita abbiano portato l’azienda produttrice a valutare un abbassamento dei costi per il prossimo aggiornamento dei suoi computer, che dovrebbe avvenire l’anno prossimo. La societàd i analisi ha inoltre parlato della possibile introduzione di una RAM da 32 GB.
Il rapporto dell’analista Ming-Chi Kuo riferisce che normalmente Apple aumenta il prezzo dei suoi dispositivi all’inizio dell’anno, per poi diminuirli gradatamente durante il corso dell’anno successivo e quindi l’azienda californiana non lancerà una nuova generazione di MacBook prima della seconda metà del 2017.Secondo l’analista, inoltre, Kuo, a partire dall’anno prossimo si svilupperà il mercato delle nuove porte USB Type-C e della nuova Touch Bar ed i consumatori saranno più motivati a passare alle nuove tecnologie.
Caratteristiche di MacBook Pro
Quando si mandano messaggi tramite l’app Messaggi, invece, nella Touch Bar compariranno una serie di emoji, mentre in Mail diventano disponibili i pulsanti per la creazione di un nuovo messaggio, rispondere, cancellare o inoltrare una mail. La Touch Bar è anche personalizzabile per le singole applicazioni.
Altra caratteristica del nuovo MacBook Pro è il pulsante TouchID, ossia il lettore di impronte digitali presente vicino alla barra OLED nella sua parte più a destra. Proprio come su iPhone, TouchID consente la verifica dell’identità per l’accesso al computer e la conferma dei pagamenti via Apple Pay.
Il design del nuovo MacBook Pro è abbastanza simile al modello precedente; mentre invece all’interno sono stati apportati dei miglioramenti in termini di processori utilizzati e di altri componenti hardware.
Il nuovo MacBook Pro viene reso disponibile nelle opzioni da 13 pollici e 15 pollici,entrambi più sottili e leggeri rispetto alla generazione precedente.
Il nuovo MacBook Pro da 13 pollici ha uno spessore di 14,9 millimetri (il 17% in meno rispetto al modello precedente) ed pesa soltanto 3 chili.
Il modello da 15 pollici, invece, ha uno spessore di 15,5 millimetri (ossia il 14 % in meno rispetto al modello precedente e pesa solo 4 chili.
Lo schermo del nuovo MacBook Pro è il 67% più luminoso, offre il 67% in più di contrasto e mostra il 25% di colori in più rispetto allo standard RGB ed anche l’efficienza energetica è migliorata rispetto alla generazione precedente, grazie alla maggior apertura dei pixel e alla frequenza di refresh variabile.
MacBook Pro è il primo notebook Mac con gamma cromatica ampliata, ossia i verdi e rossi saranno ancora più intensi, per esperienze di immagini ancora più realistiche.