Apple+e+Google%2C+a+quanto+pare+il+6G+non+%C3%A8+proprio+cos%C3%AC+lontano
cellulariit
/apple-google-6g/amp/
Apple

Apple e Google, a quanto pare il 6G non è proprio così lontano

Published by
Nicolò Magara

Il 5G non basta più ed inizia già la corsa che ha come obiettivo il 6G. Apple e Google sono tra i primi a puntare al traguardo

la frontiera della tecnologia è pronta già ad ospitare la connessione 6G e, ovviamente, anche la contrapposizione tra occidente ed oriente. Nonostante la Cina stia gettando le basi per cercare di accaparrarsi il mercato, l’America non resta immobile ed è pronta con la sua controffensiva. Tra i nomi noti del settore troviamo Apple, Google, Next G Alliance e altre 9 compagnie.

Ma non è tutto qui, marchi importanti del comparto tecnologico prendono parte a questo gruppo. Si tratta di LG, Microsoft, Facebook, Qualcomm, Nokia, Samsung, Electronics e tanti altri ancora che si stanno unendo per mettere a punto delle strategie per aggiudicarsi il mercato del 6G.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, AirTag non prevede l’utilizzo per determinati scopi

Apple e Google, il futuro del 6G è qui

Apple e Google 6G (screenshot YouTube)

Lo scopo della manovra del gruppo formato dai colossi tecnologici è quello di dominare il mercato con la presenza dell’America nella connessione mobile. L’obiettivo futuro è fissato da qui a 10 anni, tramite punti di sviluppo all’avanguardia. Ma oltre al 6G si lavora anche per potenziare e rendere sempre più performante l’attuale 5G, che nel prossimo decennio caratterizza tutte le infrastrutture ed il settore delle telecomunicazioni.

Questo è abbastanza ovvio in quanto per arrivare al punto B si deve necessariamente conquistare appieno il punto A. Ecco quindi che il cardine di tutta questa manovra è proprio l’ultima tipologia di connessione adottata quest’anno con il 5G. L’unico fattore che lascia perplessi è lo scontro diretto e perpetuo tra Stati Uniti e Cina, basato su conflitti e non collaborazioni.

In definitiva, le strategie delle due potenze si scindono in due direzioni ben definite. Mentre l’America vuole la supremazia del mercato, la Cina possiede attività già avviate. Una guerra fredda che vede spostare l’interesse su più fronti differenti in cui più realtà commerciali sono interessate a sviluppare le loro tecnologie e progetti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google: fleeceware sul Play Store crea non pochi problemi

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

5 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

6 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

13 ore ago