In occasione del CES 2017 che si è tenuto a Las Vegas nel mese di gennaio, ZTE ha annunciato che stava sviluppando uno smartwatch con sistema operativo Android Wear che avrebbe rilasciato nel 2017 ed infatti il giorno 10 Aprile l’azienda produttrice cinese ha presentato ufficialmente Quartz, che è il suo primo smartwatch con Android Wear.
ZTE Quartz è un orologio che dispone di un quadrante rotondo da 1,4 pollici e display di tipo AMOLED; il cinturino da 22mm è intercambiabile ed il corpo è resistente all’acqua con grado di protezione IP67. Come già accennato sopra, il sistema operativo di Quartz è Android Wear nella versione 2.0 con tutte le novità che questa nuova versione offre all’utilizzatore. Il primo smartwatch Android di ZTE ha una batteria da 500mAh e supporta la connettività mobile.
Lo smartwatch Quartz sarà disponibile a partire dal 21 aprile negli USA attraverso il vettore T-Mobile e costerà 200 dollari. Il prezzo è più contenuto rispetto ad altri orologi con Android Wear 2.0 out-of-the-box, perché in questo smartwatch mancano la connettività NFC, il cardiofrequenzimetro ed il quadrante rotante che serve per attivare alcune funzionalità.
Quartz non è il primo smartwatch di ZTE, ma è il primo alimentato da Android Wear. Infatti, ZTE ha lanciato in passato l’orologio Axon, un dispositivo alimentato dalla piattaforma Tencent OS e reso disponibile solo in Cina.
Per quanto riguarda Android Wear 2.0, questa nuova versione del sistema operativo di Google introduce alcune novità: watchfaces intelligenti, il Play Store on-board, il supporto per applicazioni standalone ed il supporto dell’Assistente di Google.
Con il rilascio della piattaforma Android Wear 2.0, Google ha lanciato anche i primi due smartwatch con Android Wear 2.0 out-of-the-box: LG Watch Style e LG Watch Sport, entrambi realizzati da LG in partnership con Google.
Per ora non ci sono notizie sulla disponibilità di ZTE Quartz neglialtri mercati oltre a quello degli Stati Uniti.
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…