Youtube%2C+Intelligenza+Artificiale+per+scoprire+i+contenuti+non+adatti+ai+minori
cellulariit
/youtube-intelligenza-artificiale-contenuti-non-adatti-ai-minori/amp/
Non solo cellulari

Youtube, Intelligenza Artificiale per scoprire i contenuti non adatti ai minori

Published by
Marco Eremita

Yotube si affida all’Intelligenza Artificiale per scovare nel suo sterminato archivio quei video considerati non adatti per i più piccoli. L’AI provvederà a scandagliare l’immensa mole di contenuti caricati dagli utenti per trovare quelli inappropriati per il pubblico più giovane. A questo punto, una volta che in video in oggetto sarà marchiato come non idoneo, verranno applicate in automatico le restrizioni del caso, nel rispetto delle normative vigenti nei diversi Paesi.

Contemporaneamente, come annunciato dalla stessa Google, verranno implementate nuove misure per verificare l’età degli utenti, richiedendo quando necessario l’upload di un documento di identità. Le azioni di Big G vanno dunque incontro alle nuove direttive promulgate dall’Unione Europea. Vediamo nel dettaglio come funzionerà l’AI messa in campo da Google.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Bambini e smartphone, rischi, benefici e conseguenze per i nostri figli

Youtube si affida all’AI per scovare i video non adatti ai minori

(Pixabay)

Attraverso il machine learning, l’apprendimento automatico della AI, Youtube identificherà tutti quei contenuti considerati inadatti ai minori. Ad esempio i video contenenti scene di sesso, violenza esplicita ma anche linguaggio volgare o comportamenti potenzialmente pericolosi. Una volta che il video sarà marchiato come inadatto, l’utente per poterlo vedere dovrà necessariamente effettuare l’accesso con il proprio account Google. Qualora non avesse ancora compiuto i 18 anni, requisito richiesto per la fruizioni di questi video, sarà in automatico reindirizzato verso altri filmati considerati più adatti.

Il meccanismo sarĂ  applicato anche a quei video Youtube inclusi (tramite embedding) su siti di terze parti: in questo caso lo spettatore verrĂ  preventivamente indirizzato verso la piattaforma di Google dove dovrĂ  appunto effettuare il login con il proprio account.

Per quanto riguarda l’Europa infine, verranno come detto implementate nuove misure di verifica dell’età, come previsto dalle direttive internazionali. “Nell’ambito di questa procedura – ha spiegato la piattaforma video –  è possibile che alcuni utenti europei  debbano fornire un’ulteriore prova dell’età quando tentano di guardare contenuti inappropriati per i minori.” Qualora il sistema non riesca a stabilire in automatico la maggiore età dello spettatore infatti, verà richiesto un documento di identità o, in alternativa, una carta di credito per confermare il compimento dei 18 anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon Prime Day, indiscrezioni sulla data dell’evento più atteso

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

2 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

5 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perchĂ© una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

9 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novitĂ  per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

11 ore ago