Con questa mossa, il gruppo guidato da Marissa Mayer dovrebbe poter scavalcare Bing e diventare cosi il secondo motore di ricerca a livello mondiale, anche se molto distante da Google.
Google continuerà a guidare saldamente la classifica con un solido 79% di mercato, mentre Yahoo, Bing e tutti gli altri motori si spartiranno un 21%. Yahoo dovrebbe salire intorno al 6%, lasciando dietro di se Bing a quota 5%.
Percentuali frammentate per tutti gli altri motori di ricerca.
L’accordo Firefox Yahoo avrà una ripercussione sul mercato del search engine pari al 2% a favore della società americana.
Queste le proiezioni dopo l’accordo tra Yahoo e Firefox per inserire il nuovo motore di ricerca come sistema predefinito, ai danni di Google.
Dopo questo accordo, la percentuale di mercato di Google scenderà a quota 79.3%, il dato più basso degli ultimi 5 anni.
Per Yahoo si tratta di un bel colpo, per quanto abbia effetti relativamente limitati.
Un cambiamento atteso da anni arriva su Whatsapp: ecco come risponderemo ai messaggi fra poco. …
Se possiedi anche tu un Pixel 7 Pro controllalo da vicino e assicurati che non…
Apple ha deciso di introdurre un dettaglio nella vendita dei suoi iPhone: se hai intenzione…
Già adesso è disponibile nei negozi una nuova versione della PS5 Slim, senza che Sony…
Per trovare i contatti nascosti su WhatsApp, basta seguire dei passaggi facili e veloci direttamente…
Da Samsung ad HP, non c'è che l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i laptop…