Xiaomi+festeggia+il+carnevale.+E+indossa+la+%26%238220%3Bmaschera%26%238221%3B+da+iPhone
cellulariit
/xiaomi-veste-interfaccia-iphone/amp/
Non solo cellulari

Xiaomi festeggia il carnevale. E indossa la “maschera” da iPhone

Published by
Antonino Gallo

Il trasformismo di Android come sistema operativo di dispositivi mobili Xiaomi è estremamente versatile. Questo perché è dotato di una serie di impostazioni che danno la possibilità di cambiare temi e personalizzare l’interfaccia utente in maniera molto ampia.

Android 11 (Adobe Stock)

A rendere possibile questo tipo di cambiamenti è la MIUI di Xiaomi, che permette un ampio margine di manovra. MIUI è un ROM per smartphone e tablet sviluppata da Xiaomi basato su Android. La sigla MIUI è composta da due parti, MI e UI, dove UI sta per Interfaccia utente e MI, come affermato da Xiaomi, è acronimo di “Mobile Internet” e “Mission Impossible”.

Xiaomi trasforma il cellulare in una copia di iPhone

Xiaomi (Adobe Stock)

Per gli utenti di Xiaomi che amano l’interfaccia simil-iPhone, sono in arrivo bellissime notizie. Per avere infatti un aspetto grafico simile a quello degli smartphone di Apple, basta seguire alcuni piccoli passaggi e selezionare il tema ad hoc.

LEGGI ANCHE >>> Selfie super grazie agli smartphone con fotocamere da 100 megapixel

Il tema grafico che serve per “trasformare” il vostro smartphone Xiaomi in un iPhone si chiama “ip14”, e non serve scaricarlo da app di terze parti perché fa parte dei temi predefiniti della MIUI, proprio nell’app “Temi”.

LEGGI ANCHE >>> Clubhouse, spuntano i primi problemi di sicurezza: i dettagli

Una volta fatta questa operazione, abbastanza semplice e che non richiede particolare accorgimenti o installazioni future, il tema dello smartphone Xiaomi si presenta esattamente, o quasi, come quello di un qualunque iPhone di ultima generazione. E’ possibile anche affinare la tecnica e perfezionare la grafica con i prodotti trovati nell’applicazione di terze parti “icon pack”, reperibile nel Play Store.

Le feature supportate dal tema “ip14” sono tante, tra cui i tanto amati widget. Che probabilmente non saranno proprio uguali a quelli di iPhone, dato che sono molto difficili da trovare su Android, ma comunque l’ostacolo è facilmente aggirabile.

In alternativa c’è a soluzione a pagamento, e si chiama KWGT. Al secolo Kustom Widget Maker, si tratta di un’applicazione disponibile su Google Play che consente di creare widget a tema iOS (anche versione 14) su dispositivi Android.

Il tema ip14 supporta anche la presenza di widget nella schermata di blocco, anche se non se ne può decidere la posizione, oltre allo sblocco con impronta digitale e riconoscimento facciale.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

23 minuti ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

8 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

9 ore ago