Xiaomi+Mi+Pad+6+sempre+pi%C3%B9+vicino%3A+potrebbe+avere+un+chip+da+top+di+gamma
cellulariit
/xiaomi-mi-pad-6-sempre-piu-vicino-potrebbe-avere-un-chip-da-top-di-gamma/amp/
Produttori

Xiaomi Mi Pad 6 sempre più vicino: potrebbe avere un chip da top di gamma

Published by
Pasquale Conte

A distanza di un anno dal rilascio di Mi Pad 5, in Cina Xiaomi ha appena ottenuto la certificazione per la sesta generazione. E potrebbe avere un chip di assoluto livello

Sono mesi molto importanti per Xiaomi. Il 2022 è iniziato nel migliore dei modi per il colosso asiatico, il quale ha già lanciato sul mercato diversi modelli ricercatissimi tra smartphone, tablet e accessori vari. Ora sembra essere arrivato il turno del Mi Pad 6, a distanza di un anno dalla quinta generazione.

Spuntano nuove informazioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo Xiaomi Mi Pad 6 (screenshot)

Stando a quanto riferisce il blogger cinese Angangah, infatti, proprio nelle scorse ore l’azienda cinese ha ottenuto la certificazione in Cina, con numero modello 22081281AC. Siamo forse ancora agli albori ed è difficile parlare di un possibile lancio sul mercato imminente, ma è chiaro che qualcosa si muove. E stanno già iniziando ad emergere i primi rumor sulle specifiche tecniche.

Xiaomi Mi Pad 6 potrebbe avere il chip Snapdragon 888

Potrebbe esserci il chip Snapdragon 888 (Adobe Stock)

A distanza di un anno dal lancio del Mi Pad 5, gli utenti sono impazienti nel sapere se e quando arriverà la sesta generazione del dispositivo di Xiaomi. La certificazione in Cina è già stata ottenuta, e dunque possono iniziare i lavori veri e propri di progettazione e sviluppo del tablet. La speranza dei consumatori è che si possa ottenere un importante upgrade a livello di scheda tecnica. Per esempio col processore, che l’anno scorso era lo Snapdragon 870 anche nella versione più costosa della gamma.

Secondo quanto riferisce il blogger Angangah, la nuova serie dovrebbe essere composto almeno da due modelli. Quello base potrà vantare un display con risoluzione 2K e refresh rate a 120 Hz. Il chip dovrebbe rimanere ancora una volta lo Snapdragon 870, con anche il prezzo non destinato a salire più di tanto. Per la seconda variante, invece, Xiaomi starebbe pensando di inserire il SoC Snapdragon 888, ben più potente e in grado di garantire prestazioni di assoluto livello. Al momento si tratta comunque di semplici indiscrezioni, e non è chiaro se da qui al momento del lancio ci saranno stravolgimenti o meno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

39 minuti ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

8 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

9 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

10 ore ago