Mi+Band+X+%C3%A8+pi%C3%B9+concreta%3A+Xiaomi+rivoluzioner%C3%A0+il+suo+popolare+indossabile%3F
cellulariit
/xiaomi-mi-band-x-display-flessibile/amp/
Produttori

Mi Band X è più concreta: Xiaomi rivoluzionerà il suo popolare indossabile?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Potrebbe arrivare a stretto giro la nuova Mi Band X, rivoluzionaria fitness tracking Xiaomi caratterizzata da un design unico e avveniristico. 

Xiaomi pronta a rivoluzionare la serie Mi Band (AdobeStock)

Xiaomi vuole rivoluzionare la sua Mi Band. L’apprezzato fitness tracking cinese, da sempre campione di vendite per via del suo ottimo rapporto qualità-prezzo, potrebbe presto guadagnare un display flessibile, ponendosi perciò in concorrenza con le rivali Nubia Alpha e Nubia Watch, due prodotti per l’appunto impreziositi da uno schermo avvolgente.

Non è la prima volta che si parla in rete dell’esistenza di un modello più particolare e futuristico della Mi Band e le ultime indiscrezioni in rete sono avvalorate dalla presenza di alcune inequivocabili slide, le quali citano peraltro alcune delle caratteristiche più importanti del nuovo braccialetto firmato Xiaomi.

LEGGI ANCHE >>> Joe Biden lancia l’allarme: “Gli attacchi informatici potrebbero condurre a una vera e propria guerra”

Mi Band X con display flessibile

La slide riepilogativa dedicata alla Mi Band X (Immagine by Weibo)

In particolare, la nuova Mi Band potrebbe far sfoggio di uno schermo flessibile in grado di ricoprire l’intero bracciale. Le modifiche si estenderanno anche al cinturino, dove al posto della fibbia di chiusura ci sarà un magnete. Queste due caratteristiche costituiranno prerogativa esclusiva di un modello che, come evidenziato dalle slide, sarà commercializzato sotto il nome di Mi Band X. Non sappiamo se si tratterà del successore dell’attuale Mi Band 6, oppure – come è invece pronosticabile – di una versione a sé stante, da affiancare ai fitness tracking in commercio. Il prezzo sarà ovviamente superiore ai modelli precedentemente realizzati dal gigante di Shenzhen, complice l’adozione di una tecnologia più particolare che farà lievitare i costi di produzione dell’accessorio.

LEGGI ANCHE >>> Honor Magic 3 usa la bacchetta: la fotocamera è fantasy, analizziamola

Probabile che maggiori dettagli saranno forniti in occasione dell’11 agosto prossimo, data certamente importante per via dell’imminente ufficializzazione di alcuni prodotti Xiaomi di nuova generazione: il rimando dev’essere inteso verso il Mi MIX 4 (il primo smartphone dell’azienda ad essere impreziosito da una fotocamera frontale sotto al display), ma anche alla serie CC11 Pro – che in Europa potrebbe essere commercializzata come Mi Note 11 – e la MIUI 13, nuova interfaccia software basata su Android.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

2 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

3 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

4 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

7 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

8 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

9 ore ago