Xiaomi%2C+tutto+quello+che+pu%C3%B2+succedere+su+Mi+11
cellulariit
/xiaomi-mi-11-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Xiaomi

Xiaomi, tutto quello che può succedere su Mi 11

Published by
Nicolò Magara

Xiaomi, dopo le ultime presentazioni, si mette all’opera pronta per presentare una nuova generazione di smartphone. Mi 10 e Mi 10 Pro aprono la strada ad un orizzonte innovativo

Xiaomi potrebbe presentare prima della conclusione dell’anno il nuovo Mi Note 11, un dispositivo top di gamma ma accessibile senza troppe difficoltà. Non si parla di rumors e leak, ma di ipotesi considerando il mercato attuale che ha occupato.

Sicuramente la prima idea che salta in mente è quella di vedere 3 modelli del Mi 11 quale Lite, standard e Pro. I modelli precedenti possono permettere di farsi un’idea di un probabile futuro non troppo lontano.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi brevetta smartphone pieghevole con doppio scorrimento

Xiaomi, il futuro si chiama Mi 11?

Xiaomi il futuro è Mi 11 (screenshot YouTube)

Prendendo in esame gli attuali modelli lanciati sul mercato quali Mi 10 e Mi 9, si vede la loro presentazione nel mese di marzo in Italia nei relativi anni di uscita. Detto questo si può presumere che per il nuovo progetto, l’azienda cinese, adotti lo stesso sistema.

Se l’obiettivo è quello di competere con i leader del settore, il futuro deve essere ridimensionato nel prezzo oppure introdurre funzionalità veramente innovative.

Entrando nello specifico, il Mi 10 Pro, è superiore allo standard non presentando teleobiettivo e sensori di profondità di bassa qualità. Per questo il nuovo smartphone deve comprenderli entrambi ma in versione altamente evolute come qualsiasi altro dispositivo di fascia alta.

L’interfaccia Android MIUI non è proprio il massimo. L’utente non ha un reale utilizzo di molte app già presenti, che deve disinstallare per risparmiare dello spazio in memoria.

Inoltre, la scansione dei malware, avviene bloccando le funzionalità dello smartphone senza poter fare diversamente. Una vera innovazione potrebbe essere quella di permettere ciò in background.

Parlando di quante volte il display, il Mi 10 si aggira attorno a 90 Hz. Questo significa che si aggiorna 90 volte al secondo. Tuttavia se l’azienda cinese opta per il mercato premium, deve iniziare a prendere in considerazione i 120 Hz.

In ultima battuta gli altoparlanti che, rispetto alla concorrenza, sono di gran lunga migliori hanno una posizione che ne preclude il perfetto effetto sonoro coprendolo con le mani.

In definitiva, questi potrebbero essere i fronti sui quali il Mi 11 può alzare il tiro fino alla fascia premium del mercato.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Diletta Leotta mostra il nuovo Xiaomi Mi 10T PRO – FOTO

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

24 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

1 ora ago
  • Google

Truffe online? Google ha preparato 6 strumenti che ti salveranno

Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novità che possono renderti la…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT prende il posto di Amazon: in arrivo una funzione per fare acquisti sul chatbot

Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp cambia il modo di chattare: la nuova funzione farà discutere tutti

WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…

6 ore ago
  • Apple

Apple nasconde le pubblicità in un’app utilizzatissima – Ecco come Apple vuole fare più soldi

Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…

7 ore ago