Xiaomi è, dati alla mano, uno dei brand in maggiore ascesa a livello globale, e nella roadmap dell’azienda c’è inevitabilmente l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la sua presenza sul mercato del Vecchio Continente.
Lo scopo di questa inaugurazione ricalca in parte la filosofia che sta dietro agli Apple Store presenti in tutto il mondo, vale a dire permettere all’utente di calarsi in un mondo “immersivo” in cui tutto quanto è avvolto da una sorta di magia. Non solo smartphone, ma un intero ecosistema che spazia dai wearable fino agli elettrodomestici di uso comune, la domotica e l’home enterteinment nelle sue molteplici sfaccettature.
A darne sull’annuncio su Twitter è stato il presidente di Xiaomi in persona, Shou Zi Chew, attraverso il suo account ufficiale, illustrando le principali novità dell’iniziativa. Vediamo quali sono.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 pronto al lancio: svelata la data di uscita
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi batte Apple nelle vendite di fine 2020: la classifica
Qui gli utenti potranno recarsi per ricevere assistenza tecnica sui propri dispositivi, che si tratti di uno smartphone o di una smart tv, bypassando così la trafila classica online e la consulenza da remoto. Non è da escludere, anzi è auspicabile, che vedremo altri store di questo tipo in altri capitali europee nel prossimo futuro.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…