Xiaomi+vuole+farvi+ricaricare+gli+smartphone+in+modo+molto+particolare
cellulariit
/xiaomi-brevetto-ricarica-smartphone-suono/amp/
Produttori

Xiaomi vuole farvi ricaricare gli smartphone in modo molto particolare

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Xiaomi vuole rivoluzionare il modo di ricarica dei nostri smartphone grazie ad una tecnologia molto particolare.

Xiaomi brevetta una innovativa tecnologia di ricarica degli smartphone (AdobeStock)

Dopo aver raggiunto nuovi record nei tempi di ricarica degli smartphone, Xiaomi pensa ad un modo alternativo per portare da zero a cento il livello di autonomia dei dispositivi mobili. Il prolifico produttore cinese non soltanto può fregiarsi di una moltitudine di prodotti immessi sul mercato, ma anche di un ventaglio di brevetti aventi ad oggetto tecnologie future e all’avanguardia. Molte di queste sono assolutamente alla portata – pensiamo, ad esempio, allo smartphone con fotocamera rotante – mentre altre sembrano più ricalcare un mero esercizio di stile (il rimando va soprattutto al dispositivo che fa anche da smart speaker). Quella sulla ricarica, scoperta di recente grazie ad alcuni approfondimenti dei media cinesi, si colloca in una posizione per così dire “mediana” e vi spieghiamo anche il perché.

Senza lasciarci andare in troppi giri di parole, Xiaomi starebbe testando un modo per ricaricare gli smartphone tramite il suono. Una idea senza dubbio sfruculiante e dagli effetti futuri dirompenti, quantomeno nell’ottica della sempre più in voga sostenibilità. Il principio applicato dal sodalizio di Shenzhen si basa su un concetto cardine molto particolare, ossia la conversione del suono circostante in vibrazione metallica, la quale viene poi convertita a sua volta in corrente alternata sino a trasformarsi definitivamente in corrente continua. Una idea circolare presa in prestito dalla ricarica aerea e sdoganata in un settore ormai punto di riferimento per i consumatori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dyson in regalo da MediaWorld? Occhio alla nuova e-mail truffa

Nessuno sbocco aggiuntivo

La mission impossibile di Xiaomi (AdobeStock)

Certo è che l’idea è ancora lungi dall’esser definitiva e lo dimostra un evidentissimo dettaglio temporale: l’incartamento è stato presentato da Xiaomi nell’ormai lontano 2019, ricevendo soltanto in queste ultime ore una definitiva accettazione da parte dell’agenzia locale “China National Intellectual Property Administration”. Sono già trascorsi due anni e la situazione sembra esser quella originaria: non ci sono insomma sbocchi ulteriori a sostegno del progetto, ancora fermo al palo nel suo stato embrionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Traduci in automatico di iPadOS 15: a cosa serve la nuova funzione degli iPad

Sarà così anche per il futuro? Difficile dirlo visto il progredire della tecnologia, ma quella di Xiaomi sembra esser una missione tutt’altro che praticabile, stante anche la necessità di tener conto di un’altra impellente esigenza: la riduzione od addirittura il definitivo abbattimento dei tempi di ricarica. Un fattore quest’ultimo sul quale Xiaomi è invece in vantaggio sulla concorrenza. E su questo non c’è molto da discutere.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

7 minuti ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…

6 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

7 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

8 ore ago