Xiaomi+alza+gli+scudi%3A+nuova+funzione+per+proteggere+i+suoi+utenti+dalle+app+dannose
cellulariit
/xiaomi-alza-gli-scudi-nuova-funzione-per-proteggere-i-suoi-utenti-dalle-app-dannose/amp/
Produttori

Xiaomi alza gli scudi: nuova funzione per proteggere i suoi utenti dalle app dannose

Published by
Pasquale Conte

Una nuova super funzione pensata da Xiaomi vuole proteggere ancor di più i suoi utenti dalle app dannose. Ecco come dovrebbe funzionare

Stanno per iniziare i test su una nuova funzione MIUI pensata da Xiaomi (Adobe Stock)

La cybersicurezza non è mai troppa. Malintenzionati, hacker e criminali del web se n’è inventano di nuove ogni giorno, e spesso riescono ad intaccare anche sistemi all’apparenza invalicabili. Ed è proprio per questo motivo che gli esperti del settore stanno continuando a lavorare per arrivare a metodi sempre più sicuri ed efficaci, per la protezione personale e dei macrodati.

È anche il caso di Xiaomi che, a quanto pare, ha pronta una nuova funzionalità volta a migliorare la MIUI sotto il profilo della sicurezza. Nello specifico, verrà rilasciato uno strumento aggiuntivo di protezione contro le app potenzialmente dannose. Ecco di cosa si tratta e in che modo dovrebbe migliorare la sicurezza dei dispositivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, switch: un’amara constatazione. Le nuove date regione per regione

Xiaomi lavora alla MIUI Pure Mode: ecco come funzionerà

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Xiaomi)

Tante le nuove funzioni alle quali Xiaomi sta da tempo lavorando. Come detto poc’anzi, tra queste figura anche la nuova MIUI Pure Mode, pensata per migliorare la sicurezza dei propri utenti contro le app dannose. In Cina, è già stato avviato il reclutamento di tester, ovviamente in natura opzionale. Stando a quanto raccontato dall’azienda asiatica, infatti, la natura aperta di Android porta ad enormi rischi per ciò che riguarda la cybersecurity. Addirittura il 40% delle app installate dagli utenti MIUI non avrebbero mai superato i controlli di sicurezza, mentre il 10% è stato riconosciuto come potenziale rischio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad, arriva finalmente il cambio offerta: è gratuito ma ha qualche limitazione

Con la MIUI Pure Mode attiva, non sarà possibile installare applicazioni da fonti esterne. Ma non solo. Il suo compito sarà anche quello di inibire eventuali installazioni in background, senza il consenso dell’utente. Un modus operandi che ricorda molto quello di Apple con iOS, ma con una differenza sostanziale: verrà data all’utente la possibilità di disabilitare il tutto e di sfruttare i vantaggi di Android per i software di terze parti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

14 ore ago