Windows+XP%2C+rivelato+per+errore+il+codice+sorgente+del+sistema+operativo
cellulariit
/windows-xp-rivelato-per-errore-il-codice-sorgente-del-sistema-operativo/amp/
Non solo cellulari

Windows XP, rivelato per errore il codice sorgente del sistema operativo

Published by
Marco Eremita

Il celebre sistema operativo Windows XP, oramai felicemente in pensione, potrebbe avere un problema: il codice sorgente è stato per sbaglio diffuso in Rete sul forum 4chan. Per ben quattro lunghe ore gli utenti sono stati infatti, in grado di effettuare il download del codice sorgente di uno dei sistemi operativi di maggior successo, attraverso BitTorrent e Mega. Di per sé non si tratta di una grande minaccia, in quanto XP è stato ufficialmente scaricato da Microsoft nel 2014. Da allora in infatti non vengono più realizzati aggiornamenti ufficiali dagli sviluppatori della casa madre.

Ad oggi ad ogni modo si stima che Windows XP si ancora installato su circa l’1% dei computer attivi nel mondo, una piccola percentuale ma comunque un numero importante. L’eventuale minaccia però non riguarda gli aficionados bensì altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android, un nuovo malware prende di mira l’home banking

Windows XP, diffuso in rete il codice sorgenti: quali sono i rischi

(AdobeStock)

Il sorgente di XP ha fatto la sua comparsa in un thread del noto forum 4chan lo scorso 24 settembre. Inizialmente si pensava si trattasse di un fake ma dopo essere passato sotto la lente di ingrandimento di ricercatori ed esperti di sicurezza è arrivata la conferma. Si tratta proprio del codice sorgente di uno dei sistemi operativi più utilizzati negli anni passati. Nonostante siano passate solo 4 ore prima che i link venissero rimossi, è difficile – per non dire impossibile – stabilire quante persone ne siano effettivamente entrate in possesso. Persone che, ovviamente, avrebbero potuto a loro volta condividerlo sulle numerose piattaforme di filesharing.

Come dicevamo però la minaccia è un’altra. Partendo dal codice di XP eventuali malintenzionati potrebbero carpire preziose informazioni sugli algoritmi utilizzati da Microsoft e creare nuovi strumenti per attaccare gli OS più recenti, Windows 10 su tutti. Il commento di Microsoft non si è fatto attendere ma, al momento, appare più che altro come una dichiarazione di facciata in attesa di capirne di più: “Stiamo indagando sull’accaduto”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Attenzione agli SMS truffa: si spacciano per corrieri con prodotti Apple

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

46 minuti ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

10 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

11 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

13 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

17 ore ago