Ancora un trimestre positivo per la compagnia telefonica Wind: attraverso un comunicato stampa ufficiale, il carrier ha svelato i risultati del primo quarto del 2013, evidenziando una crescita di oltre il 4% del bacino d’utenza. I clienti Wind, infatti, hanno superato quota 22 milioni, mentre i ricavi totali si attestano a 1229 milioni di euro, con una contrazione dell’8,7% rispetto al primo trimestre 2012 ma comunque in crescita dello 0,8% al netto dei tagli di terminazione mobile, pari al 72%.
Senza addentrarci troppo nei dati finanziari più tecnici pubblicati sul comunicato, vi segnaliamo invece i risultati più importanti per quanto riguarda i servizi proposti dall’operatore: l’incremento maggiore è rappresentato dall’Internet mobile, che registra un +29,4%. In aumento anche i ricavi da messaggistica (+5,1%) e i ricavi BB fisso (+9,1%).
Nonostante la crisi economica, quindi, Wind è riuscita a migliorare ancora la propria quota di mercato, grazie ad un’offerta molto competitiva, costi contenuti e trasparenza. Come si può leggere sulla nota stampa dell’operatore, “WIND mantiene saldo il proprio posizionamento di scelta conveniente, innovativa e trasparente nelle tariffe e nelle opzioni, e sempre più vicina alle effettive necessità dei clienti. Chiarezza, trasparenza, semplicità: le direttive di un successo si confermano”.
Potrete leggere il comunicato stampa integrale di Wind cliccando su link qui in basso:
Wind rafforza ulteriormente il proprio posizionamento nel primo trimestre 2013
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…