Alert+WhatsApp%3A+quando+i+messaggi+prosciugano+il+credito
cellulariit
/whatsapp-truffa-credito-messaggi/amp/
Notizie

Alert WhatsApp: quando i messaggi prosciugano il credito

Published by
Antonino Gallo

Fidarsi delle catene di WhatsApp è un bene. Non fidarsi è meglio, soprattutto sotto le vacanze natalizie, quando fra il 25 dicembre, Santo Stefano e Capodanno è ormai usanza mandare valanghe di messaggi animati o sms tanto freddi quanto – a volte – nocivi e dannosi per i dispositivi personali e per le tasche degli utenti.

WhatsApp (Adobe Stock)

E’ proprio durante gli auguri di Natale, mentre ci si videochiama, o si chatta in maniera assidua, quasi compulsiva, che gli hacker colpiscono, sfruttando l’applicazione informatica di messaggistica istantanea statunitense creata nel 2009 e da sei anni facente parte del gruppo Facebook, per decurtare il credito dei clienti di qualsiasi compagnia telefonica.

Whatsapp, i pericoli maggiori

Whatsapp (Adobe Stock)

Come ogni anno, sono tante le segnalazioni da parte degli utenti. Che lamentano una truffa dopo un concorso a premi, oppure dopo un finto biglietto di Natale. Già, il biglietto di Natale dalle sembianze di un semplice sms, che si trasforma in un danno economico. Alert WhatsApp, dunque.

LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 Caviar in golden edition costa oltre 80mila euro

In primis su quelle catene senza nemmeno chiedersi chi le ha mandate. Alert WhatsApp sugli auguri natalizi con un link allegato. Quel link, spesso, indirizza l’utente nelle mani dei cybercriminali. Che non solo possono attingere al credito, ma anche ai dati sensibili, attuando truffe per phishing, le più note presenti sui social, quelle nelle quali gli internauti tendono a cliccare su questi link. Giammai!

LEGGI ANCHE >>> Macchina Enigma ritrovata sui fondali, risale alla Seconda Guerra Mondiale

Molti utenti hanno notato nei giorni scorsi dei nuovi servizi telefonici attivi sui propri smartphone, che però loro non avevano richiesto. Alcuni infatti si sono trovati a pagare anche 5 euro al mese, perché gli abbonamenti vengono già scalati in automatico. 

Approfittando del Natale, infatti, c’è chi veicola pericolosi virus fino al nostro dispositivo, presi dall’euforia del momento ecco l’ecco l’errore madornale: il click sul link. Attenzione sempre massima ai messaggi animati. Alert WhatsApp.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

1 ora ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

11 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

14 ore ago