Whatsapp+contro+Telegram%3A+chi+vince+la+sfida+dei+messaggi%3F
cellulariit
/whatsapp-telegram-sfida-messaggi/amp/
App e Videogiochi

Whatsapp contro Telegram: chi vince la sfida dei messaggi?

Published by
Marco Eremita

Whatsapp contro Telegram: chi è l’app di messaggistica più bella del Reame? Scopriamo pro e contro delle applicazioni più utilizzate sui nostri smartphone.

Stiamo parlando dei due sistemi più utilizzati al mondo per scambiarsi messaggi scritti, audio, video, documenti e molto altro. Da una parte ci sono i 2 miliardi di utilizzatori di Whatsapp, che fa parte della galassia di Facebook e che Mark Zuckenberg, inventore e proprietario della piattaforma social, vuole sempre più integrato. Sull’angolo opposto invece c’è Telegram, progettato dal russo Pavel Durov e che in soli 6 anni, contro i quasi 12 del concorrente, è arrivato ad essere scaricato da oltre 400 milioni di utenti.

LEGGI ANCHE –> https://www.cellulari.it/conversazioni-whatsapp-registrate-intercettabili-sicurezza/

Whatsapp contro Telegram, lotta tra giganti

Come in ogni sfida le due applicazioni hanno cercato di migliorarsi continuamente, stimolati dalle novità introdotte dall’avversario. Ma oggi chi è il migliore? Proviamo a scoprirlo.

Perché scegliere Whatsapp

Il primo vantaggio, superiore a Telegram, è quello dell’ampiezza degli utilizzatori: con oltre 2 miliardi di utenti è facile trovare le persone sulla piattaforma e interagire. Nel corso degli ultimi anni è stata introdotta anche la crittografia end-to-end in tutte le chat per renderle sicure e non tracciabili, mentre risulta ancora molto utile il sistema delle spunte, per verificare che i messaggi siano stati letti. Naturalmente è possibile creare gruppi e liste broadcast, utili per condivdere dati con determinate persone all’interno della propria rubrica. Whatsapp ha introdotto per prima la possibilità di effettuare chiamate audio e video, mentre solo nel corso dell’ultimo anno ha dato la possibilità di scambiare anche documenti diversi da foto e video.

Whatsapp (Pixabay)

Esiste anche la possiblità di utilizzare l’applicazione web, ma con il limite della vicinanza dello smartphone, una forma di sicurezza che però può essere limitante se si utilizzano più postazioni diverse tra loro. Nel corso del 2020 è stata inoltre potenziata l’opzione business: stanno nascendo canali di aziende che offrono informazioni e supporto ai propri clienti.

Perché scegliere Telegram

Questa applicazione è più giovane e per questo più “aggressiva”. L’obiettivo iniziale è stato quello di offrire un sistema di messaggistica sicuro, non intercettabile. Con il passare degli anni Telegram si è evoluto, offrendo nuove opzioni. Ha preceduto Whatsapp nella nascita dei canali e nella possibilità di scambiare file, sempre nella massima sicurezza. Dal punto di vista business la piattaforma è avanti al diretto concorrente, anche per la possibilità di personalizzare al massimo il testo dei messaggi, oltre che per un’applicazione web superiore a quella del concorrente.

Telegram (Unplash)

Dal punto di vista multimediale il 2020 è stato un anno di grande innovazione per Telegram. Oltre alla possibilità di inviare audio di diversi formati, è stata introdotta anche la chiamata video, teoricamente ancora in versione beta, ma nella pratica perfettamente funzionante e veloce.

Chi la spunta tra le due? Come sempre, in questi casi, non c’è un vincitore netto: per la grandezza del numero di utenti Whatsapp rimane un dominatore, ma Telegram, grazie alla sua capacità di aggiornarsi velocemente, ha avuto un incredibile incremento di crescita che lo sta rendendo sempre più un’alternativa affidabile.

LEGGI ANCHE —> https://www.cellulari.it/realme-7i-snapdragon-662-90-hz/

 

 

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

37 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

4 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

5 ore ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

6 ore ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

9 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

10 ore ago