WhatsApp%2C+occhio+all%26%238217%3Bultimo+SMS+truffa%3A+utenti+sotto+attacco
cellulariit
/whatsapp-sms-truffa-utenti-sotto-attacco/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp, occhio all’ultimo SMS truffa: utenti sotto attacco

Published by
Pasquale Conte

In queste ore, la Polizia Postale ha lanciato un nuovo allarme: c’è un pericoloso SMS truffa che sta girando nelle chat di WhatsApp

WhatsApp, nelle ultime ore è tornato a girare uno degli SMS truffa più diffusi (Adobe Stock)

Torniamo a parlare degli SMS truffa su WhatsApp, una delle più grandi piaghe che da anni colpisce i milioni di utenti che popolano la piattaforma di messaggistica. Si tratta solitamente di tentativi di phishing, con link da cliccare per confermare dati e che potrebbero rivelarsi fatali.

Poche ore fa, la Polizia Postale ha segnalato il ritorno della tanto famigerata “truffa del codice”. Sostanzialmente, viene chiesto alle vittime di inviare un codice numerico a 6 cifre. L’aspetto più pericoloso è che questi messaggi arrivano da persone che si fingono amici dell’utente, così da lasciar cadere ogni sospetto. Stando a quanto riferito dalle autorità, le segnalazioni sono aumentate a dismisura nelle ultime ore e sono sempre di più coloro che ci sono cascati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Twitter, torna il badge blu: come ottenere la spunta

WhatsApp e l’SMS truffa del codice: come evitarlo

Se anche voi avete ricevuto (o riceverete) un SMS con la richiesta di inserire un codice numerico di 6 cifre su WhatsApp, non cascateci: si tratta di una truffa ormai diffusa da anni. La Polizia Postale ha annunciato un nuovo giro di segnalazioni nelle ultime ore, a confermare il fatto che i cybercriminali si sono nuovamente fatti sotto per attaccare più utenti possibile. “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?” è il contenuto del testo che solitamente viene ricevuto dalle vittime, da hacker che si fingono contatti salvati sul telefono.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vendite smartphone primo quadrimestre 2021, un modello domina

Una volta mandato il codice, ecco che parte il meccanismo di impossessamento dell’account. Una reazione a catena, che si allarga poi a tutti i numeri della vittima. La fase successiva architettata dai cybercriminali è poi quella di colpire con altre truffe come quella della carta di credito: viene chiesto di inserire il numero di carta per inviare un bonifico bancario.

Per proteggersi, ci sono alcuni consigli di base ma che si rivelano fondamentali. Innanzitutto, non bisogna mai condividere codici a 6 cifre ricevuti da WhatsApp. La seconda procedura fondamentale è quella di attivare l’autenticazione a due fattori, in modo da far perdere alla truffa del codice la sua efficacia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago