WhatsApp+%E2%80%9Cspinge%E2%80%9D+Signal%3A+crescita+monstre+della+piattaforma
cellulariit
/whatsapp-signal-crescita-monstre-piattaforma/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp “spinge” Signal: crescita monstre della piattaforma

Published by
Pasquale Conte

Da sabato 15 maggio, sono entrate in vigore le nuove policy di WhatsApp. Un ulteriore elemento che ha spinto gli utenti verso Signal

Signal e Telegram crescono a dismisura “grazie” a WhatsApp (Adobe Stock)

Se ne parla da tempo, e lo scorso 15 maggio il tutto è diventato ufficiale: WhatsApp ha aggiornato le proprie policy relative alla privacy. Una decisione che ha scatenato (e non poco) l’ira degli utenti, alla ricerca di valide alternative.

Telegram, Signal e tante altre piattaforme di messaggistica stanno godendo di tutto questo, con un boom di utenti mai visto prima. Stando a quanto riferito da Sensor Tower con alcuni dati aggiornati, è soprattutto Signal – nelle ultime settimane – ad aver accolto molti di coloro che hanno deciso di “scappare” dal colosso di Zuckerberg. I numeri dell’ultimo anno sono da capogiro: +1.192% di iscrizioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Music+ in dirittura d’arrivo? La conferma con un nuovo teaser

WhatsApp e Signal, l’esodo continua: gli ultimi dati

Ecco gli ultimi dati relativi ai quattro mesi del 2021 (screenshot)

Un vero e proprio esodo quello degli utenti di WhatsApp verso altre piattaforme di messaggistica. A giovarne – tra le altre – c’è Signal che, stando a quanto riferisce Sensor Tower, nell’ultimo anno ha registrato un +1.192% di iscrizioni. In totale, si parla di quasi 65 milioni di nuovi utenti, con 2,8 milioni di download nel solo mese di aprile 2021.

Inutile dire come le nuove policy di WhatsApp stiano dando una spinta importante alla concorrenza. Oltre a Signal, anche Telegram ha raggiunto picchi inimmaginabili fino a qualche mese fa. Nei primi quattro mesi dell’anno, c’è stato un aumento del 98% delle installazioni. Sfondata quota 160 milioni, con una nuova ondata che sta venendo cavalcata dagli sviluppatori attraverso il lancio nuove funzionalità esclusive.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Axa, attacco ransomware gigante dopo il rifiuto di pagare il riscatto

E a WhatsApp cosa succede? Ad oggi, è ancora l’azienda numero uno per ciò che riguarda i servizi di messaggistica. I numeri nei primi quattro mesi del 2021 sono però impietosi, e parlano di una diminuzione del 43% dei download. Di recente il Garante tedesco della privacy ha obbligato Facebook a bloccare la raccolta dati, e potrebbe esserci l’intervento anche delle autorità europee. Altre novità in vista dunque, per una questione che fatica a trovare una soluzione definitiva.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

1 ora ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

11 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

13 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

14 ore ago