Problemi con la privacy su WhatsApp. Molti utenti lamentano violazioni collegate all’immagine profilo, ecco come difendersi
Purtroppo WhatsApp è scena di un recente problema che sta attanagliando molti utenti. Attualmente la piattaforma vanta i 2 miliardi di utilizzatori in tutto il mondo, ma qualcosa di negativo ha bussato alla porta dell’app di messaggistica istantanea. La cosa che accumuna chiunque, l’immagine profilo, è stata presa di mira da attacchi che minano la privacy delle persone.
È un dato di fatto, di comune conoscenza, che molti profili di Wa siano dei veri e propri falsi (fake). Sono account mirati a creare scompiglio, disturbare o in alcuni casi truffare gli utenti che abitudinariamente utilizzano l’app di messaggistica per conversare con i propri gruppi o cari.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, novità dedicata allo shopping: arriva il pulsante acquisti
Più volte è successo che, in precedenza, utenti hanno lamentato diversi furti d’identità ma anche conversazioni di dubbia provenienza e scopo. Ora il problema si ripresenta riguardo a quello che tutti i giorni si nota a prima vista in una chat: l’immagine profilo. A causa dell’errata gestione derivante dall’app stessa, è possibile accedere con facilità alla foto principale di chiunque.
Difatti, non servono permessi per poter cliccare sull’immagine profilo di una chat e aprirla in questo modo a tutto schermo. Quale metodo più facile per impadronirsi di un’identità virtuale? Una volta visualizzata la foto a tutto schermo, basta fare uno screenshot ed il gioco è fatto. Ecco che un profilo falso si impadronisce di un’identità altrui.
Esiste tuttavia uno stratagemma per poter correre ai ripari e garantire la propria privacy. Entrando nelle impostazioni di WA è possibile selezionare una funzione che condivide l’immagine del profilo solo con i contatti previsti in rubrica. In questo modo, quanto meno, la foto può essere vista solo dai numeri che si hanno registrati nel proprio comparto di “conoscenti”.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Whatsapp, chat per salvare le persone: nasce “Volontari dell’Ossigeno”;
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…