WhatsApp+e+hacker%2C+ecco+come+prendono+di+mira+i+compratori+online
cellulariit
/whatsapp-hacker-compratori-online/amp/
Notizie

WhatsApp e hacker, ecco come prendono di mira i compratori online

Published by
Nicolò Magara

Non è una novità leggere di truffe online da parte di hacker, sopratutto quando si parla di WhatsApp. Ecco cosa bisogna sapere per riconoscerle subito

WhatsApp (pixabay)

Le ultime notizie su attacchi di hacker rivelano che questi sono riusciti ad ingannare altri compratori online. Si tratta di truffe che non sono avvenute su ecommerce specifici, ma semplicemente su WhatsApp o su altri social network.

Questi hanno organizzato dei concorsi falsi che hanno portato gli utenti a cliccare su collegamenti dannosi. Ovviamente con la promessa di riuscire a vincere dei premi. Per evitare di incappare in truffe del genere ecco cosa bisogna sapere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Offerte Vodafone contro Tim, Special Unlimited per colpire la concorrenza

WhatsApp e come riconoscere truffe per mano di hacker

WhatsApp truffe online (pixabay)

Ogni dominio collegato al sito in questione, viene registrato in Cina sotto il nome di un’organizzazione conosciuta anche come Fango Xiao Qing. Vengono poi inseriti sulla piattaforma di cloud computing di Alibaba. Cliccare sul collegamento, porta un conseguente codice dannoso iniettato all’interno del proprio dispositivo. Questo poi è in grado di rubare tutti i dati presenti all’interno del proprio smartphone, compresi quelli legati ai conti bancari.

Ogni truffa inizia con un messaggio che informa l’utente di aver vinto un premio. È abitudine degli hacker utilizzate commenti ed immagini falsi in modo da rendere i concorsi sui social quanto più reali possibile. Capita che che gli utenti vengano anche ingannati da messaggi su WA che promettono sconti su marchi famosi. Non si tratta altro che di tentativi che hanno lo scopo di portare le persone a condividere i dettagli del proprio account.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Million Day del 19 dicembre 2020, i numeri vincenti di oggi

Gli utenti vengono indirizzati verso siti casuali del tutto falsi. Altre truffe implicano l’invio di un determinato messaggio che deve essere inoltrato a tutti i propri contatti. L‘ultima truffa è quella che prende il nome di “gira la ruota” in cui vengono coinvolti numerosi marchi famosi all’interno di concorsi falsi.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Dite addio a WhatsApp: arriva il nuovo servizio di Meta

Da Meta parte una vera rivoluzione nelle comunicazioni: arriva la funzionalità per comunicare tra diversi…

1 ora ago
  • Amazon

Black Friday Amazon, lo smartphone low cost da acquistare subito: andrà a ruba

Cellulari per tutte le tasche, le promozioni Amazon per il Black Friday sono da cogliere…

5 ore ago
  • Amazon

Black Friday: il Tablet perfetto sotto i 100 euro

Sei alla ricerca di un Tablet che possa aiutarti nelle azioni quotidiani e, magari, sostituire…

7 ore ago
  • Promozioni

Batteria ultrapotente e fotocamera da paura: il nuovo gioiello di Xiaomi a prezzo stracciato

Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…

17 ore ago
  • Motorola

Miglior telefono best buy: a metà prezzo su Amazon

Sei alla ricerca di un telefono ma non vuoi spendere troppo? Ti aiutiamo noi a…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come mettere la risposta automatica? Il trucco smart che in tanti ignorano

Ci sono funzioni nascoste di WhatsApp Business, che permettono di impostare risposte automatiche e mantenere…

23 ore ago