Whatsapp%2C+grande+novit%C3%A0%3A+arriva+la+traduzione+automatica
cellulariit
/whatsapp-grande-novita-traduzione-automatica/amp/

Whatsapp, grande novità: arriva la traduzione automatica

Published by
Mattia Di Gennaro

Grande novità per la versione Android di Whatsapp che si arricchisce della traduzione automatica: scopriamo di più sulla nuova funzione

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

Il traduttore di Google è tra le applicazioni più scaricate sugli smartphone, ma ora sta per diventare anche parte integrante di Whatsapp.

Sull’iPhone in genere è possibile attivare la traduzione offline grazie al download delle lingue. Su Android, invece, è stata inserita una funzione che rende il traduttore utilizzabile su tutte le app. Praticamente, sui dispositivi con sistema Android superiore a 4.2, si potranno ottenere traduzioni istantanee.

Dato che su Chrome è possibile visualizzare le pagine web tradotte, tale sistema diventa importante per applicazioni di chat come, appunto, Whatsapp ma anche Messenger ed Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI-> Facebook “bisticcia” con Apple: Zuckerberg attacca Cook

Whatsapp, come attivare Google Traduttore per usarlo sull’app di messaggistica

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

L’integrazione del traduttore di Google non è automatica, ma dev’essere attivata manualmente. Dopo aver scaricato l’app in questo, o averne eseguito l’aggiornamento, bisogna aprirla e visualizzare un box con la richiesta di attivazione della funzione “tocca per tradurre”.

POTREBBE INTERESSARTI-> iPhone pieghevole, nuovi rumors: ci sarà anche la Apple Pencil?

Una volta attivata, basterà toccare e tener premuto su qualsiasi parola o testo ed usare il tasto copia che compare in alto per far comparire l’icona del traduttore in alto a destra. Toccando quest’ultima si potrà visualizzare il testo tradotto nella lingua che si vuole. D’ora in poi chattare in diverse lingue sarà molto più piacevole.

Intanto, vi ricordiamo di far attenzione alle truffe che girano nelle varie chat Whatsapp, le quali hanno tutte un minimo comune denominatore: un link malevolo con cui i malintenzionati tentano di estorcere informazioni private agli utenti attraverso l’inganno. In situazioni sospette, il consiglio è di segnalare il tutto all’app ed alla Polizia Postale che è sempre molto attenta su tale tematica.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago