Whatsapp%2C+grande+novit%C3%A0%3A+arriva+la+traduzione+automatica
cellulariit
/whatsapp-grande-novita-traduzione-automatica/amp/

Whatsapp, grande novità: arriva la traduzione automatica

Published by
Mattia Di Gennaro

Grande novità per la versione Android di Whatsapp che si arricchisce della traduzione automatica: scopriamo di più sulla nuova funzione

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

Il traduttore di Google è tra le applicazioni più scaricate sugli smartphone, ma ora sta per diventare anche parte integrante di Whatsapp.

Sull’iPhone in genere è possibile attivare la traduzione offline grazie al download delle lingue. Su Android, invece, è stata inserita una funzione che rende il traduttore utilizzabile su tutte le app. Praticamente, sui dispositivi con sistema Android superiore a 4.2, si potranno ottenere traduzioni istantanee.

Dato che su Chrome è possibile visualizzare le pagine web tradotte, tale sistema diventa importante per applicazioni di chat come, appunto, Whatsapp ma anche Messenger ed Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI-> Facebook “bisticcia” con Apple: Zuckerberg attacca Cook

Whatsapp, come attivare Google Traduttore per usarlo sull’app di messaggistica

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

L’integrazione del traduttore di Google non è automatica, ma dev’essere attivata manualmente. Dopo aver scaricato l’app in questo, o averne eseguito l’aggiornamento, bisogna aprirla e visualizzare un box con la richiesta di attivazione della funzione “tocca per tradurre”.

POTREBBE INTERESSARTI-> iPhone pieghevole, nuovi rumors: ci sarà anche la Apple Pencil?

Una volta attivata, basterà toccare e tener premuto su qualsiasi parola o testo ed usare il tasto copia che compare in alto per far comparire l’icona del traduttore in alto a destra. Toccando quest’ultima si potrà visualizzare il testo tradotto nella lingua che si vuole. D’ora in poi chattare in diverse lingue sarà molto più piacevole.

Intanto, vi ricordiamo di far attenzione alle truffe che girano nelle varie chat Whatsapp, le quali hanno tutte un minimo comune denominatore: un link malevolo con cui i malintenzionati tentano di estorcere informazioni private agli utenti attraverso l’inganno. In situazioni sospette, il consiglio è di segnalare il tutto all’app ed alla Polizia Postale che è sempre molto attenta su tale tematica.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

38 minuti ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

11 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

18 ore ago