WhatsApp%2C+da+febbraio+nuove+regole%3A+cosa+cambia+per+gli+utenti
cellulariit
/whatsapp-febbraio-nuove-regole-cosa-cambia/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp, da febbraio nuove regole: cosa cambia per gli utenti

Published by
Marco Eremita

WhatsApp, in assoluto una delle app più utilizzate al mondo, si prepara ad aggiornare il proprio regolamento o, per essere precisi, i Terms of Service (TOS) della piattaforma. Una modifica chiaramente unilaterale, come sempre accade in questi casi, che porrà gli utenti davanti alla scelta di accettare le modifiche o rinunciare all’utilizzo dell’app. Il focus di questo aggiornamento, come riportato da WABetaInfo, riguarderà la privacy e il modo in cui le aziende, sempre più spronate a ricoprire un ruolo di primo piano sulla piattaforma di messaggistica istantanea, potranno disporre dei dati degli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, nel 2021 migliaia di dispositivi non saranno compatibili: la lista

WhatsApp, da febbraio entra in vigore il nuovo regolamento: cosa cambierà

Image by Marco Wolff from Pixabay

WhatsApp sta lanciando sempre più funzioni per coinvolgere maggiormente le aziende ad utilizzare le chat come strumento di marketing, per raggiungere gli utenti in modo diretto, acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già presenti. Il nuovo regolamento sarà in vigore dall’8 febbraio 2021, come scoperto dalle informazioni già presenti nell’ultima versione beta. A cambiare sarà dunque il modo di gestire i dati degli utenti, sia da parte della piattaforma stessa che, soprattutto, da parte delle aziende che si appoggeranno ai servizi di Facebook per gestire e conservare le chat.

Come si legge nelle FAQ infatti, “Alcune attività potranno scegliere la società madre, Facebook, per archiviare i messaggi e rispondere ai clienti in modo sicuro“, precisando però che ad ogni modo “Facebook non userà automaticamente i messaggi per influenzare le inserzioni che vedi, ma le attività potranno utilizzare le chat ricevute a scopi di marketing che potrebbere includere la pubblicità su Facebook“. In soldoni, che significa? Fondamentalmente, contattando su WhatsApp l’azienda X, potremmo in seguito vedere inserzioni correlate anche sul social network di Zuckerberg.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, ora è l’app stessa a scrivere agli utenti: ecco perché

Contestualmente verranno introdotti gli annunci in-app da parte di WhatsApp stessa; dei “banner” che la piattaforma utilizzerà per comunicare aggiornamenti di vario tipo (non pubblicità, almeno per ora) tra cui, per l’appunto, i nuovi termini di utilizzo che l’utente dovrà sottoscrivere.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

46 minuti ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

2 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

11 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

12 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

14 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

15 ore ago