WhatsApp%2C+da+febbraio+nuove+regole%3A+cosa+cambia+per+gli+utenti
cellulariit
/whatsapp-febbraio-nuove-regole-cosa-cambia/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp, da febbraio nuove regole: cosa cambia per gli utenti

Published by
Marco Eremita

WhatsApp, in assoluto una delle app più utilizzate al mondo, si prepara ad aggiornare il proprio regolamento o, per essere precisi, i Terms of Service (TOS) della piattaforma. Una modifica chiaramente unilaterale, come sempre accade in questi casi, che porrà gli utenti davanti alla scelta di accettare le modifiche o rinunciare all’utilizzo dell’app. Il focus di questo aggiornamento, come riportato da WABetaInfo, riguarderà la privacy e il modo in cui le aziende, sempre più spronate a ricoprire un ruolo di primo piano sulla piattaforma di messaggistica istantanea, potranno disporre dei dati degli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, nel 2021 migliaia di dispositivi non saranno compatibili: la lista

WhatsApp, da febbraio entra in vigore il nuovo regolamento: cosa cambierà

Image by Marco Wolff from Pixabay

WhatsApp sta lanciando sempre più funzioni per coinvolgere maggiormente le aziende ad utilizzare le chat come strumento di marketing, per raggiungere gli utenti in modo diretto, acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già presenti. Il nuovo regolamento sarà in vigore dall’8 febbraio 2021, come scoperto dalle informazioni già presenti nell’ultima versione beta. A cambiare sarà dunque il modo di gestire i dati degli utenti, sia da parte della piattaforma stessa che, soprattutto, da parte delle aziende che si appoggeranno ai servizi di Facebook per gestire e conservare le chat.

Come si legge nelle FAQ infatti, “Alcune attività potranno scegliere la società madre, Facebook, per archiviare i messaggi e rispondere ai clienti in modo sicuro“, precisando però che ad ogni modo “Facebook non userà automaticamente i messaggi per influenzare le inserzioni che vedi, ma le attività potranno utilizzare le chat ricevute a scopi di marketing che potrebbere includere la pubblicità su Facebook“. In soldoni, che significa? Fondamentalmente, contattando su WhatsApp l’azienda X, potremmo in seguito vedere inserzioni correlate anche sul social network di Zuckerberg.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, ora è l’app stessa a scrivere agli utenti: ecco perché

Contestualmente verranno introdotti gli annunci in-app da parte di WhatsApp stessa; dei “banner” che la piattaforma utilizzerà per comunicare aggiornamenti di vario tipo (non pubblicità, almeno per ora) tra cui, per l’appunto, i nuovi termini di utilizzo che l’utente dovrà sottoscrivere.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

10 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

13 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

14 ore ago