WhatsApp diventa una fonte di guadagno: come fare soldi con l’ultimo aggiornamento

WhatsApp diventa ancora più social, l’ultima svolta permetterà all’utenza di fare diventare la piattaforma di messaggistica uno strumento di guadagno per content creator e aziende: in cosa consiste questa ennesima rivoluzione strutturale.

Negli anni passati si è più volte discusso di quali siano i piani futuri di Meta per WhatsApp. La piattaforma di messaggistica istantanea acquistata ormai diverso tempo fa da Zuckerberg è diventata più di una semplice applicazione, si tratta quasi di uno strumento base per chi possiede uno smartphone, il principale metodo di comunicazione dei tempi odierni.

Donna contenta che tiene soldi in mano e logo WhatsApp
WhatsApp diventa una fonte di guadagno: come fare soldi con l’ultimo aggiornamento – cellulari.it

A dirlo sono i numeri. Nonostante la forte concorrenza di Telegram e di altre applicazioni che offrono un servizio simile, WhatsApp permane l’applicazione principe (anche chi opta per la concorrenza mantiene installata quella di Meta), l’unica in grado di poterti connettere con tutti i tuoi contatti, l’unica utilizzata come strumento di comunicazione anche dalle aziende e dai locali.

Il merito è della tempistica di uscita – WA è stata la prima ad imporsi sul mercato – ma anche del lavoro fatto nel tempo da Meta, visto che nel corso degli anni ha deciso di renderla sempre più funzionale sia per le comunicazioni in ambito lavorativo che per la promozione dei prodotti e l’assistenza della clientela.

L’aggiunta poi dei canali e della personalizzazione profonda dei profili ha aperto verso la strada del social network. Sui canali è possibile offrire contenuti esattamente come si fa sugli altri social, al momento manca però uno strumento interno di possibile monetizzazione da questa attività, ma a quanto pare non per molto.

WhatsApp può diventare uno strumento di guadagno grazie alla nuova funzione in arrivo

Nessuno già oggi vieta di utilizzare WhatsApp come strumento di promozione e guadagno per la propria attività, ma non è possibile guadagnate attivamente dalle pubblicazioni. Su altre piattaforme come ad esempio YouTube e Twitch, i content creator e le aziende possono monetizzare dalle visualizzazioni, ma anche dalle iscrizioni ai canali e dagli abbonamenti.

Donna sorpresa che guarda lo smartphone
WhatsApp può diventare uno strumento di guadagno grazie alla nuova funzione in arrivo – cellulari.it

Questo sistema, ormai rodato nel tempo, permette anche di capire quali sono i canali che hanno maggiore riscontro di pubblico e consente una maggiore visibili in base alla tematica scelta. Se su una delle due piattaforme citate si cerca un argomento in particolare, i canali con maggiori iscritti e abbonati vengono suggeriti tra i primi, in quanto rappresentano dei punti di riferimento per le tematiche trattate.

Non sappiamo al momento se Meta ha intenzione di instituire un simile algoritmo di premiazione e sponsorizzazione dei canali, ciò che è emerso è che ha intenzione di inserire con uno dei prossimi aggiornamenti la possibilità di accumulare iscritti a pagamento sui canali. Il pagamento dell’iscrizione avverrebbe mensilmente tramite i servizi di fatturazione di Google o di iOS per rendere sicure le transazioni. Attualmente però non è dato sapere quale sarà il costo d’iscrizione.

Si sa già che similarmente a Twitch, sarà possibile ottenere l’iscrizione gratis ad un canale utilizzando l’account Facebook. Chi non lo possiede potrà decidere di crearne uno appositamente a questo scopo. Insomma, a breve la transizione a social di WhatsApp sarà completata, anche se nella forma tutto è rimasto com’era originariamente.

Gestione cookie