WhatsApp+Desktop+introduce+le+reazioni+ai+messaggi%3A+ecco+come+funzionano
cellulariit
/whatsapp-desktop-introduce-le-reazioni-ai-messaggi-ecco-come-funzionano/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp Desktop introduce le reazioni ai messaggi: ecco come funzionano

Published by
Pasquale Conte

Al momento in versione beta, anche su WhatsApp Desktop arrivano le reazioni ai messaggi. Ecco come funzionano

Continua il lavoro da parte del team di sviluppatori per rendere WhatsApp sempre più aggiornato e al passo coi tempi. Gli aggiornamenti e le nuove funzionalità in fase di studio sono diverse, alcune già pronte per essere rilasciate e altre che richiedono ancora perfezionamenti.

Su WhatsApp Desktop sono finalmente disponibili le reazioni ai messaggi (Adobe Stock)

Da tempo si discute delle reazioni ai messaggi ricevuti, un po’ come già succede su Telegram. Con l’arrivo della versione beta 2.2207.0, anche WhatsApp Desktop potrà finalmente usufruire di questa feature. Nell’attesa del rollout a livello globale, di cui non si hanno ancora notizie specifiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, è un periodo florido: novità in arrivo su privacy e messaggi vocali

WhatsApp Desktop, come funzionano le reazioni ai messaggi

Sono ben sei le emoji disponibili, e ci sarà una faccina dedicata di fianco al messaggio scelto per aprirle (screenshot WABetaInfo)

Al momento in versione beta, su WhatsApp Desktop è possibile inserire le reazioni ai messaggi ricevuti. Hanno rilevato la notizia gli esperti di WABetaInfo, che hanno anche pubblicato alcuni screenshot per dare un’idea più precisa di quello che sta succedendo. Sono ben sei le emoji disponibili: il pollice in sù, il cuore rosso, l’emoji che ride con le lacrime, l’emoji a bocca aperta, l’emoji con la lacrima e le mani a preghiera. Il tasto per aggiungere la reazione – che è rappresentato da una faccina al lato – non sarà sempre visibile, ma comparirà solo quando si va col cursore nei pressi del messaggio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok, stretta sui giovani: le novità per la sicurezza degli adolescenti

La versione 2.2207.0 dell’app non è ancora stata rilasciata in open beta, ma dovrebbe essere questione dei giorni. Più difficile, invece, ipotizzare le tempistiche di rilascio a livello globale. Almeno in questo caso, comunque, è difficile pensare che gli sviluppatori decideranno di mollare l’aggiornamento e rimetterlo in cantiere. Le reaction ai messaggi diventeranno realtà, ma solo quando tutto sarà funzionante alla perfezione. Non rimane che attendere novità da parte dell’azienda di Zuckerberg a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

39 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

5 ore ago
  • Oppo

Oppo Watch X2 Mini: compatto, senza però rinunce. Perchè provarlo

Oppo continua a sorprendere tutti con prodotti sempre più interessanti: il Watch X2 Mini è…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Andavo sempre alla LIDL perché i prodotti sono buoni e spendo pochissimo: solo ora ho scoperto da dove provengono

I prodotti LIDL sono economici e anche molto buoni, ma chi è che li produce?…

9 ore ago
  • Produttori

Vodafone addio, dal 30 ottobre chiuderanno questi servizi: notizia inaspettata

Con un comunicato a sorpresa, Vodafone ha informato i suoi utenti che presto dovranno dire…

10 ore ago