WhatsApp+e+bufale%2C+i+falsi+dati+sul+COVID-19
cellulariit
/whatsapp-bufale-falsi-dati-covid-19/amp/
Non solo cellulari

WhatsApp e bufale, i falsi dati sul COVID-19

Published by
Nicolò Magara

Sta circolando in queste ore una notizia che tratta di dati Istat relativi alla mortalità per COVID-19. Si tratta di una notizia fake che causa scompiglio su WhatsApp

La pandemia in corso di coronavirus ha messo in ginocchio diversi paesi in tutto il mondo, pertanto si tratta di un problema che ancora si sta protraendo. Per questo motivo le persone sono molto sensibili riguardo questo argomento, sopratutto a causa di tutti i dubbi e le perplessità nel corso del tempo. Molti dati, ovviamente manomessi, circolano suoi social e su WhatsApp creando ancor più scompiglio.

È il caso specifico di una recente tabella che parla di decessi inferiori per COVID-19, con riferimento esplicito a “Dati Istat”. Nella fattispecie promuovendo il fatto che attualmente, nel 2020, le morti sono più basse che mai.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, arriva uno sfondo per ogni chat

WhatsApp, i falsi dati Istat sulle morti per COVID-19

WhatsApp fake news (pixabay)

La tabella riporta il confronto fra le morti del 2017 e quelle del 2020. La chiave di volta che permette di capire che si tratta di un falso è che il rapporto parla espressamente di “decessi” nel 2017 e “stimati” nel 2020. L’Istat non tratterebbe mai un rapporto così in quanto, a livello statistico, un paragone del genere non ha senso di esistere.

Questo perché non rappresentano numeri precisi e registrati, ma previsioni che non poggiano pertanto su un riscontro realmente misurabile. Inoltre nel 2017, come si evince dai veri dati Istat, c’è un’incongruenza tra il report ufficiale e questo che gira su WhatsApp e Telegram.

Per questo motivo si esorta ad evitare questi tipi di comunicati infruttuosi, i quali generano solo confusione e mala informazione. Se si vogliono consultare i siti ufficiali, ci si deve recare su internet e digitare manualmente sulla barra di ricerca. Tali bufale non fanno che ad alimentare un circolo vizioso di disinformazione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, come liberare la galleria dello smartphone dai file inviati in app

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

41 minuti ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago