Uniti+contro+il+cancro%3A+quando+un+app+trasforma+lo+smartphone+in+uno+strumento+di+ricerca
cellulariit
/vodafone-app-trasforma-smartphone-strumento-ricerca/amp/
App e Videogiochi

Uniti contro il cancro: quando un app trasforma lo smartphone in uno strumento di ricerca

Published by
Antonino Gallo

Nel 2019 è stata un’iniziata molto ben riuscita, così Fondazione Vodafone e Fondazione Airc tornano a collaborare insieme per continuare nella lotta con il cancro. L’anello di congiunzione fra le due fondazioni è un’applicazione chiamata DreamLab, capace di trasformare uno smartphone in un prezioso strumento per accelerare la ricerca, grazie al calcolo distribuito.

Vodafone e lo sviluppo di DreamLab (Adobe Stock)

Con DreamLab puoi velocizzare i complicatissimi calcoli necessari per gli studi oncologici. L’app è disponibile per Android o IOS: “scarica l’applicazione, metti in carica il tuo smartphone, seleziona il progetto che vuoi sostenere e clicca su Attiva DreamLab. Poi Dormi e supporta con noi la ricerca”. Se sei un utente iOS, per ricordare tutti i giorni di attivare DreamLab, puoi abilitare anche le notifiche nella sezione “Impostazioni” dell’app DreamLab” e riceverai un semplice avviso. Per tutti i clienti Vodafone Italia, l’utilizzo dell’app non comporta il consumo del traffico dati.

Fondazione Vodafone: “1,4 milioni i Dreamers in tutto il mondo, un quarto è italiano”

DreamLab ha sostenuto in Italia anche il progetto Genoma in 3D (Adobe Stock)

“Il nostro obiettivo è la caratterizzazione dell’ecosistema tumorale e in particolare delle relazioni tra sistema immunitario e cellule tumorali – spiega Massimiliano Pagani, responsabile del laboratorio di Oncologia Molecolare e Immunologia dell’istituto IFOM di Milano – per velocizzare i tempi occorre un’elevata potenza di calcolo, quindi il contributo di tutti i Dreamers sarà fondamentale. Il traffico di dati che ogni singolo utente potrà donare aiuterà a caratterizzare ogni singola cellula, trasformando lo smartphone in un potente strumento per contribuire a tracciare gli identikit e incrementare la conoscenza sul funzionamento dei tumori, al fine di individuare cure efficaci”.

LEGGI ANCHE >>> Vodafone, occhio alla bolletta: tutti gli aumenti a partire da oggi

Il nuovo progetto di ricerca di AIRC ha l’obiettivo di le cellule che accelerano la proliferazione di diversi tipi di tumori, grazie al tracciamento di ognuna di esse, che viene schedata in un database per formare un identikit ben preciso in grado di fornire ai medici nuove e utili informazioni sulle cellule tumorali.

LEGGI ANCHE >>> Vodafone fa le cose in grande: internet è illimitato con questa offerta

“’A partire dal suo lancio in Italia, solo due anni fa, DreamLab ha avuto un successo e una diffusione straordinari – afferma Adriana Versino, consigliere delegato di Fondazione Vodafone Italia – sono 1,4 milioni i Dreamers in tutto il mondo, e un quarto di essi è italiano. Ognuno di loro sta dando un contributo concreto alla ricerca, a testimonianza di quanto le nuove tecnologie possano essere uno strumento prezioso per l’innovazione sociale e per il miglioramento della vita delle persone. Possiamo fare ancora di più, ed è per questo che oggi siamo felici e onorati di lanciare un nuovo progetto di ricerca con AIRC. Un progetto ambizioso, quanto necessario, che tutti possiamo sostenere ‘semplicemente dormendo’.

Dal 2019 a oggi DreamLab ha sostenuto in Italia anche il progetto di ricerca ‘Genoma in 3D‘, condotto con il sostegno di AIRC presso IFOM, consentendo di completare oltre 134 milioni di calcoli.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

27 minuti ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

1 ora ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

10 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierĂ  il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂš famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

11 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

14 ore ago