VLC%2C+regalo+di+compleanno%3A+un+%E2%80%9Cabito+nuovo%E2%80%9D+per+i+ventanni
cellulariit
/vlc-20-anni-nuova-interfaccia/amp/
Non solo cellulari

VLC, regalo di compleanno: un “abito nuovo” per i ventanni

Published by
Antonino Gallo

A fine anni ’90 era solo un progetto accademico chiamato: VideoLAN Client. Solo nel 2001 assunse il nome di VLC. Sì, il mitico lettore multimediale gratuito open source multipiattaforma, in grado di riprodurre file audio e video in diversi formati e su vari dispositivi.

VLC Media Player (Adobe Stock)

Il famoso “cono stradale” ha accompagnato l’inizio del nuovo millennio, scaricato più di 3,5 miliardi di volte e alcuni dei software di codifica sviluppati per esso hanno alimentato gran parte dei media di streaming moderni. VLC compie vent’anni, proprio a febbraio. E VideoLAN, sviluppatore principale del software, ha annunciato la versione 4.o, in uscita durante il corso del 2021, che porterà diverse novità.

VLC cambia l’interfaccia: in perfetto “stile VLC”

Grafica 3D VLC Media Player (Adobe Stock)

VLC 4.0 verrà finalmente rilasciato quest’anno, completo di una nuova interfaccia utente. L’abbiamo modificata per renderla un po ‘più moderna“. Così parlò Jean-Baptiste Kempf, presidente di VideoLAN, l’organizzazione non-profit che ha dato vita al lettore multimediale per i più diffusi sistemi operativi tra cui: Microsoft Windows, Android, Linux, Apple iOS e macOS, utilizzato come server e client per lo streaming e la ricezione dei flussi di rete, ed è in grado di trasmettere tutto ciò che può leggere.

LEGGI ANCHE >>> Facebook produrrà uno smartwatch? Ecco cosa sappiamo finora

VLC sta anche iniziando a integrare più contenuti online, direttamente nell’app. “Ma lo stiamo facendo in un modo molto VLC – continua Kemf, in uno stralcio di un’intervista su Protocol – invece di dare a tutti lo stesso catalogo di video, VLC sta ottenendo estensioni per inserire contenuti di terze parti”.

LEGGI ANCHE >>> Honor V40 riceve una nuova certificazione: lancio vicino in Europa

Tuttavia, Kempf ha lasciato la porta aperta per aggiungere eventualmente anche video supportati da pubblicità, che potrebbero offrire un supporto finanziario al progetto. “L’app aveva a lungo un plug-in web, che funzionava in modo simile a Flash e, proprio come Flash, non è più supportato dalla maggior parte dei browser moderni”.

Ora, il team di VideoLAN sta lavorando a una nuova versione basata su Webassembly e JavaScript.Fondamentalmente esegui VLC all’interno della pagina – spiega Kempf – in modo da poter riprodurre qualsiasi tipo di film direttamente dal tuo browser web, non abbiamo ancora finito, ma ci stiamo avvicinando”.

Il team di VideoLAN sta lavorando a qualcosa che internamente viene chiamato Moviepedia Project, che Kempf ha descritto come una sorta di concorrente di IMDb, completo di editing della comunità, in stile Wikipedia. Tanti auguri.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Amazon Prime Video, l’horror che sta facendo impazzire tutti: lasciano i figli dai nonni, ma qualcosa va storto

Lasciano i figli dai nonni ma qualcosa va storto: questa è la trama del film…

58 minuti ago
  • Samsung

Tab A11 di Samsung: il tablet che azzera il divario con i modelli top

Oltre ai modelli già annunciati Samsung ha deciso di lanciare il nuovo Tab A11, un…

3 ore ago
  • Google

Funzione nascosta su Pixel: ora puoi registrare le chiamate con un solo tap

Google sta introducendo la funzione di registrare le chiamate per i suoi smartphone Pixel: un'opzione…

4 ore ago
  • Smartphone

Galaxy in pericolo: scoperta una falla che potrebbe colpire milioni di utenti

Se possiedi un device Samsung Galaxy devi subito controllare se tutto è aggiornato perché c'è…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp per Android cambia: cosa sapere degli aggiornamenti di Stato per “Amici stretti”

Stanno per arrivare gli "Amici stretti" su WhatsApp. Sarà, infatti, possibile pubblicare gli Stati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Questi sono i migliori tablet per bambini in vendita a settembre: la guida definitiva che stavi aspettando

I tablet, se ben scelti, sono molto educativi per i più piccoli. Occorre, però, saperli…

11 ore ago